L’Unione Corale Senese Ettore Bastianini propone il suo Macbeth originale con la collaborazione dell’Archivio di Stato di Siena, all’interno della suggestiva cornice del cortile di Palazzo Piccolomini, in Banchi di Sotto, 52. Recitazione e canto si susseguono e si completano in una serrata ricostruzione, che unisce i testi di William Shakespeare e la musica di […]
Dopo l’anno Mille, la crescita della popolazione urbana, che durerà fino alle catastrofi demografiche del Trecento, è sostenuta da un’ altrettanto impetuosa crescita economica. Nelle città la popolazione si diversifica, i nuovi ceti di mercanti e bottegai si affermano, garzoni e lavoranti arrivano dalle campagne e queste nuove comunità desiderano amministrarsi in maniera sempre più […]