maggio
Santa Maria della Scala e Archivio di Stato di Siena (08 giugno 2018 – 16 settembre 2018) Santuario Mobile è il progetto dell’artista Franco Biagioni che dipinge su tavolette di legno la storia della nostra epoca, dagli inizi del 1900 ad oggi. Un lavoro che richiama la tradizione degli ex voto, i piccoli quadri devozionali conservati […]
Venerdì 25 maggio 2018, alle ore 9,30, presso la Sala Conferenze dell’Archivio di Stato di Siena, si terrà una giornata di studi dal titolo: “La legislazione suntuaria dal medioevo all’età moderna nello spazio di Siena e Grosseto”. L’evento proseguirà dalle ore 15,30 presso la Sala degli Intronati in Palazzo Patrizi (Via di Città, 75).
Giovedì 10 maggio l’Amministrazione Comunale di Firenze ha intitolato alla memoria di Giulio Prunai il largo davanti all’Archivio di Stato di Firenze che prenderà il nome di “Piazza Giulio Prunai”. Giulio Prunai, nato a Siena nel 1906, fu funzionario archivista presso l’Archivio di Stato di Siena dal 3 gennaio 1936 all’11 novembre 1954, dove in […]
La Festa della Repubblica Italiana è una giornata celebrativa nazionale italiana, istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana. Si festeggia ogni anno il 2 giugno, data del referendum istituzionale del 1946, con la celebrazione principale che avviene a Roma. Il cerimoniale della manifestazione organizzata nella capitale d’Italia comprende la deposizione di una corona d’alloro all’Altare della Patria e una parata militare lungo via dei Fori Imperiali.