maggio
Avviso per la riapertura: disposizioni sulle modalità operative e comportamentali Si informano gli utenti che la Sala di studio dell’Archivio di Stato di Siena sarà riaperta al pubblico appena completato l’iter previsto dalla situazione di emergenza sanitaria, secondo il seguente orario: Martedì, Mercoledì e Giovedì: 8,30 – 13,30 L’accesso sarà consentito esclusivamente previa prenotazione da effettuarsi al seguente […]
L’Archivio di Stato di Siena è impegnato nel completamento di tutte le misure necessarie a contenere il contagio della pandemia Covid-19 e pertanto rimane chiuso al pubblico. Occorre infatti una generale riorganizzazione degli spazi, dei servizi e degli orari, affinché la progressiva ripresa dell’attività dell’Archivio di Stato possa svolgersi nel pieno rispetto della normativa finalizzata […]
La terribile Peste Nera del 1348 che devastò l’Europa e decimò la popolazione senese aveva anche spezzato l’equilibrio cittadino. Per la sua portata sociale ed economica, rimase come presenza paurosa e incombente per buona parte del Trecento. Per ovviare al male, ormai endemico, e salvaguardare la salute pubblica, si tentarono i più svariati provvedimenti, fra i quali […]
Presso l’Archivio di Stato di Siena sono conservati molti autografi e, tra questi, gli autografi dei giuristi. Una serie piuttosto consistente è contenuta nelle filze Capitoli 10 e Capitoli 11, ove sono stati raccolti i materiali cartacei provenienti dall’antico archivio della comunità di Massa Marittima. Si tratta di 34 consulenze (consilia) rese, tra il Duecento […]