settembre
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2020 26-27 SETTEMBRE Archivio di Stato di Siena “Come vadia il cielo”: mostra di antichi libri di astronomia Io qui direi che … intenzione dello Spirito Santo essere d’insegnarci come si vadia al cielo, e non come vadia il cielo (Galileo, dalla Lettera a Cristina di Lorena Granduchessa di Toscana) L’Archivio di […]
Avviso per la riapertura del Museo: disposizioni sulle modalità operative e comportamentali Si informano gli utenti che il Museo delle Biccherne dell’Archivio di Stato di Siena sarà riaperto al pubblico appena completato l’iter previsto dalla situazione di emergenza sanitaria, secondo il seguente orario: Venerdì e sabato: 10,00 – 13,00 L’accesso al Museo sarà possibile per 15 persone […]
APERTURA STRAORDINARIA AL PUBBLICO DEL MUSEO DELLE BICCHERNE Permanendo lo stato di emergenza nazionale, sulla base del Protocollo anticontagio, l’Archivio aprirà ai visitatori il Museo delle Biccherne in occasione delle Giornate europee del Patrimonio (26 e 27 settembre) e della Domenica di carta (11 ottobre) dalle 15,00 alle 19,00. I visitatori che vorranno accedere all’Istituto dovranno sottoporsi a […]
Premio Istituto Sangalli per la storia religiosa In collaborazione con l’Assessorato Università e Ricerca del Comune di Firenze, l’Istituto Sangalli di Firenze bandisce un concorso con la possibilità di pubblicare due monografie di storia religiosa dal medioevo all’età contemporanea, in prospettiva inter-disciplinare e inter-religiosa, in una collana dedicata presso la Firenze University Press. Scadenza 1° novembre 2020. […]