settembre
Mercoledì 6 ottobre, ore 16,00 Archivio di Stato di Siena Presentazione del volume: La Sboba. Diario dell’internato militare n. 30067 dall’8 settembre 1943 al 5 settembre 1945 di Giulio Prunai, a cura di Maria Prunai (Firenze, 2020) Mille pagine di testo manoscritto per raccontare oltre settecento giorni trascorsi nei lager nazisti: il diario di Giulio […]
DOMENICA DI CARTA 2021 10 OTTOBRE Archivio di Stato di Siena Siena e le sue donne nella Commedia dantesca L’Archivio di Stato di Siena, in occasione della Domenica di carta 2021, propone in relazione alla mostra di documenti, frammenti ed edizioni della Commedia “L’Universo di Dante” un approfondimento sul rapporto Dante e Siena (con declinazioni al femminile) attraverso i […]
Mostra “L’Universo di Dante: documenti, incunaboli, cinquecentine, xilografie” ARCHIVIO DI STATO DI SIENA 25 settembre – 10 ottobre 2021 – 8 gennaio 2022 La mostra L’Universo di Dante: documenti, incunaboli, cinquecentine, xilografie (a cura di C. Cardinali e P. Tiezzi Maestri) è organizzata, per il settimo centenario della morte di Dante Alighieri, dall’Archivio di Stato di […]
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2021 25-26 SETTEMBRE Archivio di Stato di Siena “L’Universo di Dante”: mostra di documenti, incunaboli, cinquecentine, xilografie Il programma proposto presso l’Archivio di Stato di Siena per il giorno 25 settembre 2021, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2021, è frutto dell’iniziativa dell’Archivio di Stato di Siena e della Società Bibliografica […]
Sabato 25 settembre 2021, alle ore 17, presso la piazzetta S. Agostino ad Asciano, la professoressa Sabrina Pirri e Mario Pace (Ass. ARCA) presentano il libro di Laura Vigni “Piaceri e affanni di un giovane libertino. La storia vera di un nobile senese alla fine dell’Ottocento”, pubblicato dalla Casa Editrice Nuova Immagine nel 2021. Il volume […]