febbraio
Venerdì 25 febbraio, ore 17,00 Rettorato dell’Università di Siena – Aula Magna Storica (Banchi di Sotto, 55) Presentazione di due volumi sulla Dogana dei Paschi di Siena in Maremma fra tardo medioevo ed età medicea: – Davide Cristoferi, Il «reame» di Siena. La costruzione della Dogana dei Paschi e la svolta del tardo Medioevo in Maremma (metà XIV-inizi XV sec.), […]
Il Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali dell’Università di Siena organizza presso l’Archivio di Stato di Siena un ciclo di esercitazioni di lettura ed edizione dei documenti medievali e moderni. Le esercitazioni, cui partecipano diversi docenti e ricercatori, sono coordinate dal prof. Michele Pellegrini e si avvalgono della collaborazione dell’Archivio di Stato di […]
Nella Gazzetta ufficiale del 7 febbraio 2022 la ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d’Europa sulle infrazioni relative ai beni culturali di Nicosia del 19 maggio 2017 La Convenzione del Consiglio d’Europa sulle infrazioni relative ai beni culturali, ha l’obiettivo di contrastare il traffico illecito di beni culturali che coinvolge in prima linea Stati come l’Italia e la […]