aprile
Disposizioni sulle modalità di accesso alla Sala di studio Si informa che l’Archivio osserverà soltanto l’orario antimeridiano fino a nuova comunicazione. Pertanto il nuovo orario della Sala studio sarà il seguente: Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì: 8.30 – 13.30. I servizi sono stati riorganizzati e potenziate le attività di orientamento, sia on line che in presenza, in relazione […]
Mercoledì 27 aprile, ore 16,30 Archivio di Stato di Siena Presentazione della graphic novel: Le avventure di Archinia di Federico Valacchi e Salvatore Renna (Editrice Bibliografica, 2021) La parte narrativa e grafica si sviluppa in episodi che, quasi fossero una piccola serie televisiva, ruotano intorno a un impianto di fondo ambientato nell’ipotetica città di Archinia, i cui archivistici abitanti […]
L’Archivio di Stato di Siena ha aderito all’attivazione del collegamento da remoto alla banca dati della documentazione declassificata ai sensi delle Direttive Prodi (2008) e Renzi (2014) e versata anticipatamente all’Archivio centrale dello Stato, al fine di consentire un’ampia possibilità di consultazione, su tutto il territorio nazionale, di documentazione di grande importanza per la ricerca sulla storia […]
Mercoledì 6 aprile 2022, alle ore 11,00, presso la caserma “La Marmora” di Roma, sede del Reparto Operativo dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC), il Ministro della Cultura (MiC), On. Dario Franceschini, ha restituito all’Archivio di Stato di Siena una preziosissima opera, tornata in Italia dalla Germania lo scorso ottobre. Si tratta di […]