ottobre
Giovedì 3 novembre, ore 9,30 Cinema Nuovo Pendola, Siena L’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra di Siena promuove la proiezione del documentario “La Grande Guerra” di Nicola Caracciolo (Rai-Istituto Luce, 1997), in collaborazione con il Comune di Siena, l’Accademia Senese degli Intronati, l’Archivio di Stato di Siena e il CAI di Siena. La proiezione è riservata […]
Premio Aurelio Marcantoni per tesi sulla storia della Toscana La Società Storica Aretina, la Redazione di Arezzo del quotidiano “La Nazione”, l’Azienda Territoriale Arezzo Mobilità (Atam), la Fraternita dei Laici e Chimet S.p.A. bandiscono un concorso per l’assegnazione di un “premio di cultura”, giunto alla XI edizione, intitolato ad Aurelio Marcantoni, giornalista della redazione aretina del quotidiano […]
Sabato 22 ottobre, ore 11,00 Archivio di Stato di Siena L’editrice Betti di Siena promuove la presentazione del volume: Camaldulenses prope Senas. Storia e immagini di antichi cenobi camaldolesi nel paesaggio senese di Otello Mancini, Antonio Vannini (Betti, 2022) L’Archivio ospita questa iniziativa organizzata dalla casa editrice Betti di Siena responsabile del bel volume ricco di immagini e commenti. Gli autori […]
Si comunica che la Sala di studio dell’Archivio di Stato di Siena sta provvedendo a migliorare i propri servizi: da martedì 18 ottobre, un ampliamento nell’orario di apertura; un miglioramento nella distribuzione del materiale archivistico; una disponibilità di postazioni superiore. Siamo attivi anche sul fronte della manutenzione: infatti segnaliamo che fino alla fine di novembre la luminosità […]
Mercoledì 12 ottobre, ore 16,00 Archivio di Stato di Siena Convegno “La Folgore nella battaglia di El Alamein“ L’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia – ANPd’I, in occasione delle celebrazioni dell’80° anniversario della battaglia di El Alamein, ha programmato per mercoledì 12 ottobre presso l’Archivio di Stato di Siena il convegno sul tema: “La Folgore nella battaglia […]
DOMENICA DI CARTA 2022 9 OTTOBRE Archivio di Stato di Siena L’Archivio di Stato di Siena, in occasione della Domenica di carta 2022, propone l’apertura straordinaria del Museo delle Biccherne e della Mostra documentaria permanente. Insieme saranno visitabili due mostre temporanee: la mostra bibliografica Girolamo Gigli e le sue opere nel terzo centenario della morte e […]
Sabato 8 ottobre, ore 9,45 Archivio di Stato di Siena Giornata di studi “Dall’Archivio di Stato a Archivio Digitale. Fondi documentari nel web: inventari, edizioni, cantieri” L’incontro è finalizzato a comunicare i progetti in corso, frutto della collaborazione tra Archivio di Stato di Siena, Dipartimento di scienze storiche e dei beni culturali dell’Università di Siena, Dipartimento di […]