novembre
APERTURE STRAORDINARIE 3 e 17 DICEMBRE 2022 Archivio di Stato di Siena Mostra “Il banco degli speziali senesi” 3 dicembre 2022 – 7 gennaio 2023 In occasione della nuova edizione della rievocazione storica del “mercato grande” nella splendida cornice di Piazza del Campo, l’Archivio aprirà straordinariamente il Museo delle Biccherne e la Mostra documentaria sabato 3 e sabato 17 […]
La mostra “Ettore Martini, l’alpino della Cengia. Una storia senese della Grande Guerra” rimarrà visitabile fino al 3 dicembre nei giorni di seguito indicati: sabato 26 novembre ore 10-13; mercoledì 30 novembre ore 16-17; sabato 3 dicembre ore 10-18. Le visite saranno guidate dai curatori della mostra. Mercoledì 23 novembre, ore 16,00 Archivio di Stato di Siena Conferenza “Ettore Martini e i 150 anni del Corpo degli […]
Martedì 22 ottobre, ore 17,00 Archivio di Stato di Siena Presentazione del volume L’organizzazione militare della repubblica di Siena, 1524-1555 di Jacopo Pessina (Pisa, Pisa University Press, 2022). L’iniziativa è organizzata dall’Accademia Senese degli Intronati con la collaborazione dell’Archivio di Stato di Siena. Il volume offre un’accurata ricostruzione dell’organizzazione militare senese durante l’ultimo periodo di […]
Si informano gli studiosi che mercoledì 16 novembre 2022 la Sala di Studio rimarrà chiusa per permettere l’esecuzione di importanti interventi tecnici incompatibili con le normali attività di distribuzione e consultazione. Ci scusiamo per i disagi arrecati.
In pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 88 dell’8 novembre il Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di cinquecentodiciotto unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno ed indeterminato, da inquadrare nell’area III, nei ruoli del Ministero della cultura ad eccezione della Provincia di Bolzano. Gli archivisti previsti sono 268. La candidatura deve […]
Si informano gli utenti che, a causa di un guasto alle linee telefoniche dell’Archivio, gli uffici sono contattabili attraverso l’indirizzo di posta elettronica istituzionale: as-si@cultura.gov.it. Ci scusiamo per il disagio.
Il Libro del pellegrino dell’Ospedale di S. Maria della Scala per documentare il viaggio verso Roma Un interessante registro dei pellegrini conservato nell’Archivio di Stato di Siena è esposto nella mostra Roma medievale. Il volto perduto della città, aperta in questi giorni e visitabile fino al 5 febbraio 2023 al Museo di Roma a Palazzo Braschi. Si tratta del Libro […]
La mostra documentaria “Dall’archivio di Mario Bracci. Materiali preparatori dell’articolo «Quelli che non marciarono» e corrispondenza con Piero Calamandrei” rimarrà visitabile fino al 17 dicembre negli orari di apertura del Museo delle Biccherne. Mercoledì 9 novembre, ore 16,30 Archivio di Stato di Siena Conferenza di Stefano Moscadelli «Quelli che non marciarono»: origini del fascismo e marcia su Roma in una memoria di […]