aprile
Sabato 6 maggio, ore 11,30 Archivio di Stato di Siena – Sala Conferenze Presentazione del progetto “Paesaggi dell’Anima: Paolucci il pittore” Partiranno da Palazzo Piccolomini a Siena il prossimo 6 maggio, a dieci anni esatti dalla sua morte, le celebrazioni per rendere omaggio al talento e alla personalità eclettica di Aleardo Paolucci, il pittore della […]
Mercoledì 3 maggio, ore 16,30 Archivio di Stato di Siena – sala conferenze Presentazione del volume: Processo per stupro con gravidanza di Pierangelo Lusini (Arcidosso, Effigi, 2022). Il libro ricostruisce il procedimento giudiziario a carico di Elisabetta Pelosi di Castel del Piano, paese sottoposto alla giurisdizione vicariale di Arcidosso. La ragazza si ritrova incinta e in paese […]
Archivio di Stato di Siena, Diplomatico Bichi-Borghesi, 1374 agosto 28 Mostra Dantesca Il testamento di Giovanni Boccaccio fu dettato nella chiesa di Santa Felicita a Firenze, il 28 agosto 1374, al notaio fiorentino ser Tinello del fu ser Bonasera da Passignano e alla presenza di più testimoni. Egli decise di essere sepolto, se la morte lo […]
Mercoledì 5 aprile, ore 17,00 Archivio di Stato di Siena Presentazione del volume Per una storia del castellare di Campriano di Paolo Neri (Siena, Nuova Immagine Editrice, 2023). Un racconto storico e di memoria legato all’autobiografia dell’Autore, che prende spunto anche da documenti conservati presso l’Archivio di Stato di Siena, con particolare riferimento agli estimi e catasti antichi, […]