Anche l’Archivio di Stato di Siena, ha ammesso alla sala di studio come studioso ‘onorario’ Patrick Zaki. L’iniziativa partita dall’Archivio di Stato di Viterbo, diretto da Angelo Allegrini, ha ricevuto l’adesione di numerosi Archivi di Stato per portare all’attenzione degli italiani, soprattutto in un periodo di così grave crisi mondiale, l’importanza e la stretta relazione tra cultura, conoscenza e libertà: valori fondamentali che gli Archivi di Stato, attraverso i propri servizi, contribuiscono quotidianamente a costruire. Patrick Zaki, i cui diritti vengono violati, non è diverso da uno dei ricercatori che frequentano le sale di studio degli Archivi con la speranza che possa presto tornare a studiare.