News
Archivissima: 5-8 giugno 2020 – edizione digitale
- 22 giugno 2020
- Posted by: Operatore Sito
- Category: eventi

Dal 5 all’8 giugno 2020 si è svolta la terza edizione del festival “Archivissima”, in un momento dell’anno particolarmente significativo perché preludio alla Giornata Internazionale degli Archivi (9 giugno). L’evento ha avuto come obiettivo quello di promuovere presso il grande pubblico i patrimoni e le storie conservate negli archivi storici. Un lungo weekend e un appuntamento per tutti: dai bambini agli studenti, dagli archivisti agli operatori culturali, dai cittadini agli appassionati della cultura e delle sue connessioni.
L’edizione di quest’anno si è svolta in versione digitale; infatti l’associazione culturale Archivissima, facendo proprio lo spirito di uno degli hashtag più diffusi sulle pagine dei social in tempo di epidemia #LaCulturaNonSiFerma, conferma la sua programmazione attraverso questa nuova modalità.
La Notte degli Archivi, il grande evento nazionale organizzato in collaborazione con ANAI, ha aperto il festival venerdì 5 giugno. Il tema di questa edizione: le donne protagoniste di percorsi di cambiamento e trasformazione.
Gli archivi coinvolti hanno superato i 200; sono stati prodotti 95 video e 125 podcast inediti; la sola Notte degli Archivi (5 giugno, dalle 18 a dopo mezzanotte) è stata seguita da circa 50.000 spettatori; i podcast e i video realizzati dagli archivi sono stati riprodotti, nei soli giorni del festival, circa 207.000 volte. Come se ogni archivio avesse registrato, in pochi giorni, una media di oltre 1.000 utenti da tutta Italia interessati ai propri contenuti. E i dati stanno continuando a crescere.
Il sito www.archivissima.it è stato trasformato, grazie allo sponsor tecnico Archiui, in un grande archivio digitale esplorabile in cui è possibile ascoltare tutti i podcast prodotti, conoscere gli archivi partecipanti e, tra pochi giorni, rivedere tutti i video e le dirette.
Alla pagina https://tinyurl.com/dialoghisulfuturodegliarchivi sono già disponibili tutti gli interventi della tavola rotonda curatainsieme al Polo del 900 e all’ANAI, sotto il titolo di “/Archivi, umano, digitale.
//Dialoghi sul futuro degli Archivi”/.
Ulteriori informazioni sul sito dell’evento Archivissima