• Banchi di Sotto, 52, 53100 Siena SI (Italy)
  • +39 0577 247145
Archivio di Stato di Siena
  • L’archivio
    • Informazioni e orari
    • Palazzo Piccolomini
      • L’albero Piccolomini
    • Museo delle Biccherne
      • Falsi d’autore
    • Mostra documentaria
      • Dante 2021
    • Sala di Studio
    • Biblioteca
    • Catasto
    • Vigilanza sugli archivi statali
  • Servizi
    • Fotoriproduzioni
    • Pubblicazioni
    • Ricerche per corrispondenza
    • Stages e tirocini formativi
    • Modulistica
    • Carta dei servizi
    • Concessione uso spazi
  • Patrimonio
    • Fondi archivistici
    • Risorse digitali
      • Documentazione declassificata
    • Inventari online
    • Progetti di ricerca
    • Approfondimenti e curiosità
      • Le fonti musicali
      • La peste
      • Autografi di giuristi
      • L’oroscopo di Agostino Chigi
      • Pergamene decorate
      • Alessandro Bichi in Svezia
      • S. Caterina
      • Girolamo Macchi
      • Guerra di Siena
      • Ketubbòt decorate
      • Uno pseudo-documento amiatino
  • News
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
  • L’archivio
    • Informazioni e orari
    • Palazzo Piccolomini
      • L’albero Piccolomini
    • Museo delle Biccherne
      • Falsi d’autore
    • Mostra documentaria
      • Dante 2021
    • Sala di Studio
    • Biblioteca
    • Catasto
    • Vigilanza sugli archivi statali
  • Servizi
    • Fotoriproduzioni
    • Pubblicazioni
    • Ricerche per corrispondenza
    • Stages e tirocini formativi
    • Modulistica
    • Carta dei servizi
    • Concessione uso spazi
  • Patrimonio
    • Fondi archivistici
    • Risorse digitali
      • Documentazione declassificata
    • Inventari online
    • Progetti di ricerca
    • Approfondimenti e curiosità
      • Le fonti musicali
      • La peste
      • Autografi di giuristi
      • L’oroscopo di Agostino Chigi
      • Pergamene decorate
      • Alessandro Bichi in Svezia
      • S. Caterina
      • Girolamo Macchi
      • Guerra di Siena
      • Ketubbòt decorate
      • Uno pseudo-documento amiatino
  • News
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
immagine Wine
23
Gen
Aperture straordinarie del Museo delle Biccherne e visite guidate

APERTURE STRAORDINARIE 28 e 30 gennaio 2023 Archivio di Stato di Siena In occasione della nuova edizione di Wine&Siena, l’Archivio aprirà straordinariamente il Museo delle Biccherne e la Mostra documentaria sabato 28 e lunedì 30 gennaio. Ancora visitabile la mostra temporanea “Il banco degli speziali senesi”, dedicata ai documenti manoscritti inerenti l’antica Arte degli speziali conservati nell’Archivio di Stato di Siena. […]

Posted in: Biccherne, eventi, Mostra documentaria, mostra temporanea, patrimonio archivistico, Storia,
Tags: Mostra documentaria, mostra temporanea, Museo delle Biccherne,
immagine_mercato campo
28
Nov
Apertura straordinaria per il Mercato nel Campo 3 e 17 dicembre 2022

APERTURE STRAORDINARIE 3 e 17 DICEMBRE 2022 Archivio di Stato di Siena Mostra “Il banco degli speziali senesi” 3 dicembre 2022 – 7 gennaio 2023 In occasione della nuova edizione della rievocazione storica del “mercato grande” nella splendida cornice di Piazza del Campo, l’Archivio aprirà straordinariamente il Museo delle Biccherne e la Mostra documentaria sabato 3 e sabato 17 […]

Posted in: Biccherne, eventi, Mostra documentaria, mostra temporanea, patrimonio archivistico, Storia,
Tags: Mostra documentaria, mostra temporanea, Museo delle Biccherne,
logo Domenica di Carta 2022
03
Ott
DOMENICA DI CARTA 2022

DOMENICA DI CARTA 2022 9 OTTOBRE Archivio di Stato di Siena L’Archivio di Stato di Siena, in occasione della Domenica di carta 2022, propone l’apertura straordinaria del Museo delle Biccherne e della Mostra documentaria permanente. Insieme saranno visitabili due mostre temporanee: la mostra bibliografica Girolamo Gigli e le sue opere nel terzo centenario della morte e […]

Posted in: Biccherne, eventi, Mostra documentaria, patrimonio archivistico,
Tags: Domenica di Carta, Mostra documentaria, Museo delle Biccherne,
immagine Gigli_ridotta
14
Set
Mostra su Girolamo Gigli fino al 9 ottobre

La mostra bibliografica Girolamo Gigli e le sue opere nel terzo centenario della morte rimarrà visitabile fino al 9 ottobre, con gli orari indicati di seguito. Sabato 24 settembre, ore 16,00 Archivio di Stato di Siena “Girolamo Gigli e le sue opere nel terzo centenario della morte”  mostra e incontri in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022 […]

Posted in: conferenza, eventi, Mostra documentaria, patrimonio archivistico, presentazioni,
Tags: Giornate Europee del Patrimonio, Mostra documentaria, pubblicazioni,
immagine la diana
14
Set
Mostra “L’area dei Tufi e le sue acque” fino al 15 ottobre

La mostra documentaria L’area dei Tufi e le sue acque. Storia e proprietà nelle carte d’archivio rimarrà visitabile fino al 15 ottobre, con le  modalità e gli orari indicati di seguito. Domenica 25 settembre, ore 10,30 Archivio di Stato di Siena “L’area dei Tufi e le sue acque. Storia e proprietà nelle carte d’archivio”  visite libere e guidate, […]

Posted in: conferenza, eventi, Mostra documentaria, patrimonio archivistico, presentazioni,
Tags: Giornate Europee del Patrimonio, Mostra documentaria, pubblicazioni,
slider_home_5
03
Mag
Sticky Post
Modalità di accesso al Museo delle Biccherne

Disposizioni sulle modalità operative e comportamentali per l’accesso al Museo delle Biccherne Si informano gli utenti che il Museo delle Biccherne dell’Archivio di Stato di Siena è aperto al pubblico secondo il seguente orario: sabato con ingressi alle 10.00 e alle 11.30. Chiusura alle 13.00. L’accesso al Museo sarà possibile per massimo 20 persone (+ 1 guida) per turno. Prenotazione obbligatoria […]

Posted in: Biccherne, informazioni, Mostra documentaria,
Tags: Mostra documentaria, Museo delle Biccherne,
Dantedì2022_Card
19
Mar
25 marzo 2022 – Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri

Venerdì 25 marzo 2022, ore 11,00 Archivio di Stato di Siena Visita guidata alla mostra “L’Universo di Dante: i documenti” #dantedì2022 #dantedì Il 25 Marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, si celebra il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri. L’Archivio di Stato di Siena aderisce all’appuntamento con una visita guidata alla […]

Posted in: Dante, eventi, Mostra documentaria, patrimonio archivistico,
Tags: Dantedì, Mostra documentaria,
immagine_mercato campo
26
Nov
Prorogata al 12 marzo la mostra “Svelare le fonti”: i documenti sulle origini del Campo e del Mercato medievale

Mostra “Svelare le fonti: i documenti che raccontano le origini del Campo e del Mercato medievale” ARCHIVIO DI STATO DI SIENA 4 dicembre 2021 – 8 gennaio 2022 prorogata fino a sabato 12 marzo 2022 Scoprire le origini della Piazza e del Mercato nel Campo, che la animerà nel primo fine settimana di dicembre, quando […]

Posted in: Biccherne, eventi, Mostra documentaria, patrimonio archivistico, Storia,
Tags: Mostra documentaria, Museo delle Biccherne,
sito-ASSI_immagine_LOGO-domenica-carta_ridotta
29
Set
DOMENICA DI CARTA 2021: Siena e le sue donne nella Commedia dantesca

DOMENICA DI CARTA 2021 10 OTTOBRE Archivio di Stato di Siena Siena e le sue donne nella Commedia dantesca L’Archivio di Stato di Siena, in occasione della Domenica di carta 2021, propone in relazione alla mostra di documenti, frammenti ed edizioni della Commedia “L’Universo di Dante” un approfondimento sul rapporto Dante e Siena (con declinazioni al femminile) attraverso i […]

Posted in: conferenza, Dante, eventi, Mostra documentaria, patrimonio archivistico,
Tags: Domenica di Carta, Mostra documentaria,
sito ASSI_immagine_mostra Dante_ridotta
23
Set
“L’Universo di Dante”: mostra per il settimo centenario della morte di Dante 1321-2021

Mostra “L’Universo di Dante: documenti, incunaboli, cinquecentine, xilografie” ARCHIVIO DI STATO DI SIENA 25 settembre – 10 ottobre 2021 – 8 gennaio 2022 La mostra L’Universo di Dante: documenti, incunaboli, cinquecentine, xilografie (a cura di C. Cardinali e P. Tiezzi Maestri) è organizzata, per il settimo centenario della morte di Dante Alighieri, dall’Archivio di Stato di […]

Posted in: Dante, eventi, Mostra documentaria, patrimonio archivistico,
sito ASSI_immagine GEP2021-MiC
21
Set
Giornate Europee del Patrimonio 2021

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2021 25-26 SETTEMBRE  Archivio di Stato di Siena “L’Universo di Dante”: mostra di documenti, incunaboli, cinquecentine, xilografie Il programma proposto presso l’Archivio di Stato di Siena per il giorno 25 settembre 2021, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2021, è frutto dell’iniziativa dell’Archivio di Stato di Siena e della Società Bibliografica […]

Posted in: conferenza, Dante, eventi, Mostra documentaria, patrimonio archivistico,
Tags: convegno, Giornate Europee del Patrimonio, Mostra documentaria,
dante-siena-tolomei_RIDOTTO
30
Ago
Per Dante, tra Pinacoteca Nazionale e Archivio di Stato

In occasione del settimo centenario della morte di Dante, la Pinacoteca Nazionale di Siena ha programmato una serie di iniziative a partire dal mese di settembre che coinvolgeranno video, conferenze e aperture speciali della “scala della Pia”, che esploreranno da diverse prospettive alcuni aspetti delle tre cantiche del celebre poema: Inferno, Purgatorio e Paradiso. Il programma, […]

Posted in: Dante, Mostra documentaria, patrimonio archivistico,
sito-ASSI_immagine_LOGO-domenica-carta_ridotta
11
Ott
DOMENICA DI CARTA 2020

DOMENICA DI CARTA 2020 11 OTTOBRE Archivio di Stato di Siena Aspettando il Ghibellin fuggiasco   Il cielo di Dante Il cielo di Galileo Il cielo di oggi L’Archivio di Stato di Siena, in occasione della Domenica di carta 2020, propone come finissage della mostra di antichi libri di astronomia “Come vadia il cielo” un […]

Posted in: Biccherne, eventi, Mostra documentaria,
Tags: Domenica di Carta, Mostra documentaria, Museo delle Biccherne,
sito ASSI_immagine GEP-mibact
22
Set
Giornate Europee del Patrimonio 2020

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2020 26-27 SETTEMBRE  Archivio di Stato di Siena “Come vadia il cielo”: mostra di antichi libri di astronomia Io qui direi che … intenzione dello  Spirito Santo essere d’insegnarci  come si vadia al cielo,  e non come vadia il cielo  (Galileo, dalla Lettera a Cristina di Lorena Granduchessa di Toscana) L’Archivio di […]

Posted in: Biccherne, eventi, Mostra documentaria,
Tags: Giornate Europee del Patrimonio, Mostra documentaria, Museo delle Biccherne,
logo_sito
18
Set
Avviso per la riapertura del Museo delle Biccherne e della Sala conferenze

Avviso per la riapertura del Museo: disposizioni sulle modalità operative e comportamentali Si informano gli utenti che il Museo delle Biccherne dell’Archivio di Stato di Siena sarà riaperto al pubblico appena completato l’iter previsto dalla situazione di emergenza sanitaria, secondo il seguente orario: Venerdì e sabato: 10,00 – 13,00 L’accesso al Museo sarà possibile per 15 persone […]

Posted in: Biccherne, conferenza, informazioni, Mostra documentaria,
siena.fonte.caccialupi.fontedeitufi
07
Ott
Sabato 12 ottobre dalle 9,30: Il Ninfeo di Palazzo Caccialupi e l’area dei Tufi

  Il Ninfeo di Palazzo Caccialupi e l’area dei Tufi Storia e proprietà nelle carte d’archivio Sabato 12 ottobre 2019 Visite libere e guidate, approfondimenti storico-artistici in occasione della Domenica di Carta 2019 L’Associazione La Diana con l’Archivio di Stato di Siena propongono il 12 ottobre come anticipazione della Domenica di carta 2019 un incontro […]

Posted in: conferenza, Mostra documentaria,
LocandinaGEP2019_tagliata
12
Set
Giornate Europee del Patrimonio 2019

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2019 21-22 SETTEMBRE 2019 Un due tre… Arte! Cultura e intrattenimento Verso il VII centenario della morte di Dante Alighieri (2021): riflessione legata alle iniziative in programma per le celebrazioni dantesche. Apertura straordinaria del Museo delle Biccherne e visite guidate alla Mostra documentaria dantesca dell’Archivio di Stato L’Archivio di Stato di […]

Posted in: Biccherne, eventi, Mostra documentaria,
0063_Tavoletta_ASSI_rit
02
Apr
Le Biccherne di Cosimo I in mostra in Valdichiana

Cosimo I de’ Medici. Dallo scontro all’incontro Mostre, convegni, occasioni di studio Inaugurazione Domenica 14 aprile Le Biccherne, insieme a statuti, abiti e armi del Rinascimento in mostra in Valdichiana per un viaggio nella storia che vuole celebrare due importanti ricorrenze. Il ricco calendario di appuntamenti si apre il 14 aprile con l’obiettivo di ricordare i […]

Posted in: Biccherne, conferenza, eventi, Mostra documentaria,
manicomio di S. Niccolò
20
Dic
Storia dell’ospedale psichiatrico senese attraverso i progetti dei suoi edifici

Società di Esecutori di Pie Disposizioni e manicomio di San Niccolò: un legame secolare. Storia dell’ospedale psichiatrico senese attraverso i progetti dei suoi edifici. Mostra documentaria La mostra è realizzata dalla Società di Esecutori di Pie Disposizioni Onlus presso i propri spazi nell’ambito delle iniziative dedicate alla “Memoria dei 200 anni del San Niccolò”. In […]

Posted in: Mostra documentaria, patrimonio archivistico,
doc03721520181030124104_001
30
Ott
Prorogata al 15 febbraio la Mostra documentaria “Le leggi razziali nei documenti della Città di Siena”

Voci di carta. Le leggi razziali attraverso i documenti della città di Siena ARCHIVIO DI STATO DI SIENA 26 OTTOBRE 2018 – 31 GENNAIO 2019 Voci di carta. Le leggi razziali nei documenti della Città di Siena, sarà prorogata fino al 15 febbraio. Sempre negli spazi dell’Archivio di Stato apertura straordinaria in occasione della Giornata della […]

Posted in: Mostra documentaria,

Articoli recenti

  • Avviso interruzione servizio posta elettronica
  • Aperture straordinarie del Museo delle Biccherne e visite guidate
  • Ampliamento degli orari di apertura della Sala di studio
  • Giovedì 26 gennaio alle 17,20: conferenza “In una terra incognita. Soldati senesi in Libia 1911-1912” all’Accademia dei Fisiocritici
  • Tirocini presso la Direzione Generale Archivi

Archivi

  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • aprile 2013
  • ottobre 2012
  • aprile 2012
  • aprile 2011
  • giugno 2010
  • gennaio 2008

Categorie

  • attività esterne
  • Biccherne
  • conferenza
  • conversazioni
  • Dante
  • eventi
  • informazioni
  • Mostra documentaria
  • mostra temporanea
  • musica
  • Palio
  • patrimonio archivistico
  • Piccolomini
  • presentazioni
  • prestiti a mostre
  • Senza categoria
  • Storia

Contatti

  • Banchi di Sotto, 52, 53100 Siena SI (Italy)
  • +39 0577 247145
  • as-si@cultura.gov.it

Articoli recenti

  • Avviso interruzione servizio posta elettronica
  • Aperture straordinarie del Museo delle Biccherne e visite guidate
  • Ampliamento degli orari di apertura della Sala di studio
  • Giovedì 26 gennaio alle 17,20: conferenza “In una terra incognita. Soldati senesi in Libia 1911-1912” all’Accademia dei Fisiocritici
  • Tirocini presso la Direzione Generale Archivi

Tag

Archivio di Stato di Siena Baden-Baden bando di concorso Biccherne concerto convegno Dantedì Domenica di Carta Festa della Toscana 2019 Germania Giornate Europee del Patrimonio Mostra documentaria mostra temporanea Museo delle Biccherne Palio Philadelphia Piccinni Piccolomini pubblicazioni University of Pennsylvania welfare








Privacy & Cookie policy
Copyright © Archivio di Stato di Siena, 2016 Credits
Search
Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.AccettoLeggi di più