Venerdì 25 marzo 2022, ore 11,00 Archivio di Stato di Siena Visita guidata alla mostra “L’Universo di Dante: i documenti” #dantedì2022 #dantedì Il 25 Marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, si celebra il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri. L’Archivio di Stato di Siena aderisce all’appuntamento con una visita guidata alla […]
DOMENICA DI CARTA 2021 10 OTTOBRE Archivio di Stato di Siena Siena e le sue donne nella Commedia dantesca L’Archivio di Stato di Siena, in occasione della Domenica di carta 2021, propone in relazione alla mostra di documenti, frammenti ed edizioni della Commedia “L’Universo di Dante” un approfondimento sul rapporto Dante e Siena (con declinazioni al femminile) attraverso i […]
Mostra “L’Universo di Dante: documenti, incunaboli, cinquecentine, xilografie” ARCHIVIO DI STATO DI SIENA 25 settembre – 10 ottobre 2021 – 8 gennaio 2022 La mostra L’Universo di Dante: documenti, incunaboli, cinquecentine, xilografie (a cura di C. Cardinali e P. Tiezzi Maestri) è organizzata, per il settimo centenario della morte di Dante Alighieri, dall’Archivio di Stato di […]
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2021 25-26 SETTEMBRE Archivio di Stato di Siena “L’Universo di Dante”: mostra di documenti, incunaboli, cinquecentine, xilografie Il programma proposto presso l’Archivio di Stato di Siena per il giorno 25 settembre 2021, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2021, è frutto dell’iniziativa dell’Archivio di Stato di Siena e della Società Bibliografica […]
In occasione del settimo centenario della morte di Dante, la Pinacoteca Nazionale di Siena ha programmato una serie di iniziative a partire dal mese di settembre che coinvolgeranno video, conferenze e aperture speciali della “scala della Pia”, che esploreranno da diverse prospettive alcuni aspetti delle tre cantiche del celebre poema: Inferno, Purgatorio e Paradiso. Il programma, […]
Mostra di arte contemporanea “Scriptae” di Sara Lovari, curata da Laura Monaldi ARCHIVIO DI STATO DI SIENA 4 giugno – 30 ottobre 2021 Venerdì 4 giugno, in adesione al tema #generazioni del festival “Archivissima” 2021, l’Archivio di Stato di Siena partecipa alla Notte degli Archivi con la presentazione digitale della mostra di arte contemporanea “Scriptae” curata […]
“Il processo a Dante”, un evento on-line tra Siena e Poppi L’iniziativa dedicata al sommo poeta si terrà giovedì 25 marzo in occasione del Dantedì La giornata è promossa dal Comune di Poppi con Archivio di Stato di Siena e Università per Stranieri di Siena e con il patrocinio dell’Università degli Studi di Siena Lingua, […]
Numerose iniziative sul rapporto tra Dante e Siena per l’Archivio di Stato: si segnalano la riorganizzazione della mostra permanente e la mostra di arte contemporanea di Sara Lovari Un 2021 dedicato a Dante Alighieri anche per l’Archivio di Stato di Siena. In occasione dei settecento anni dalla morte del sommo poeta, un’intensa attività è orientata […]
Anche le Biccherne possono parlarci di Dante. Le due Tavolette di Biccherna che illustrano Le finanze del Comune in tempo di pace e in tempo di guerra (1468, Biccherna n. 35) e Il pagamento dei salariati del Comune (1430?, Biccherna n. 92) sono tra le opere della mostra in prossima apertura e visitabile fino all’11 luglio 2021 presso […]
Disponibile l’edizione del Costituto volgarizzato del 1309-1310 del Comune di Siena Oggetto e tema principale della “Passeggiata d’autore: Per le persone che non sanno grammatica, guidata da Mario Ascheri e Cecilia Papi (marzo 2019), il Costituto in lingua volgare di Siena rappresenta per l’epoca un notevole atto di democrazia e di trasparenza. Era, infatti, il 1309 […]