• Banchi di Sotto, 52, 53100 Siena SI (Italy)
  • +39 0577 247145
Archivio di Stato di Siena
  • L’archivio
    • Informazioni e orari
    • Palazzo Piccolomini
      • L’albero Piccolomini
    • Museo delle Biccherne
      • Falsi d’autore
    • Mostra documentaria
      • Dante 2021
    • Sala di Studio
    • Biblioteca
    • Catasto
    • Vigilanza sugli archivi statali
  • Servizi
    • Fotoriproduzioni
    • Pubblicazioni
    • Ricerche per corrispondenza
    • Stages e tirocini formativi
    • Modulistica
    • Carta dei servizi
    • Concessione uso spazi
  • Patrimonio
    • Fondi archivistici
    • Risorse digitali
      • Documentazione declassificata
    • Inventari online
    • Progetti di ricerca
    • Approfondimenti e curiosità
      • Le fonti musicali
      • La peste
      • Autografi di giuristi
      • L’oroscopo di Agostino Chigi
      • Pergamene decorate
      • Alessandro Bichi in Svezia
      • S. Caterina
      • Girolamo Macchi
      • Guerra di Siena
      • Ketubbòt decorate
      • Uno pseudo-documento amiatino
  • News
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
  • L’archivio
    • Informazioni e orari
    • Palazzo Piccolomini
      • L’albero Piccolomini
    • Museo delle Biccherne
      • Falsi d’autore
    • Mostra documentaria
      • Dante 2021
    • Sala di Studio
    • Biblioteca
    • Catasto
    • Vigilanza sugli archivi statali
  • Servizi
    • Fotoriproduzioni
    • Pubblicazioni
    • Ricerche per corrispondenza
    • Stages e tirocini formativi
    • Modulistica
    • Carta dei servizi
    • Concessione uso spazi
  • Patrimonio
    • Fondi archivistici
    • Risorse digitali
      • Documentazione declassificata
    • Inventari online
    • Progetti di ricerca
    • Approfondimenti e curiosità
      • Le fonti musicali
      • La peste
      • Autografi di giuristi
      • L’oroscopo di Agostino Chigi
      • Pergamene decorate
      • Alessandro Bichi in Svezia
      • S. Caterina
      • Girolamo Macchi
      • Guerra di Siena
      • Ketubbòt decorate
      • Uno pseudo-documento amiatino
  • News
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
immagine Pessina rid.
17
Nov
Martedì 22 ottobre alle 17,00: presentazione del volume “L’organizzazione militare della repubblica di Siena, 1524-1555” di Jacopo Pessina

Martedì 22 ottobre, ore 17,00 Archivio di Stato di Siena  Presentazione del volume L’organizzazione militare della repubblica di Siena, 1524-1555 di Jacopo Pessina (Pisa, Pisa University Press, 2022). L’iniziativa è organizzata dall’Accademia Senese degli Intronati con la collaborazione dell’Archivio di Stato di Siena. Il volume offre un’accurata ricostruzione dell’organizzazione militare senese durante l’ultimo periodo di […]

Posted in: eventi, patrimonio archivistico, presentazioni, Storia,
Tags: pubblicazioni,
immagine_Camaldulenses
18
Ott
Sabato 22 ottobre alle 11,00: presentazione del volume “Camaldulenses prope Senas”

Sabato 22 ottobre, ore 11,00 Archivio di Stato di Siena  L’editrice Betti di Siena promuove la presentazione del volume: Camaldulenses prope Senas. Storia e immagini di antichi cenobi camaldolesi nel paesaggio senese di Otello Mancini, Antonio Vannini (Betti, 2022) L’Archivio ospita questa iniziativa organizzata dalla casa editrice Betti di Siena responsabile del bel volume ricco di immagini e commenti. Gli autori […]

Posted in: eventi, presentazioni,
Tags: pubblicazioni,
Layout 1
28
Set
Secondo appuntamento su Federico da Montefeltro: mercoledì 5 ottobre 2022 ore 16,30

Archivio di Stato di Siena  Mercoledì 7 settembre, ore 17 “Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: la mostra di Urbino e una nota su alcune Biccherne” Mercoledì 5 ottobre, ore 16,30 “Siena-Urbino. Andata e ritorno. I rapporti fra la Repubblica e i Montefeltro nel ‘400” Quest’anno si festeggia il sesto centenario della nascita di uno dei […]

Posted in: Biccherne, conferenza, presentazioni, Storia,
Tags: convegno, pubblicazioni,
LOGO_GEP 2022 (2)
14
Set
Giornate Europee del Patrimonio 2022

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2022 24-25 settembre Archivio di Stato di Siena “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro” mostre ed incontri presso l’Archivio di Stato di Siena Nel 2022 le Giornate Europee del Patrimonio, azione congiunta del Consiglio d’Europa e della Commissione Europea, celebrano il patrimonio culturale sostenibile. L’Archivio di Stato di Siena, punta su due […]

Posted in: conferenza, eventi, patrimonio archivistico, presentazioni,
Tags: convegno, Giornate Europee del Patrimonio,
immagine Gigli_ridotta
14
Set
Mostra su Girolamo Gigli fino al 9 ottobre

La mostra bibliografica Girolamo Gigli e le sue opere nel terzo centenario della morte rimarrà visitabile fino al 9 ottobre, con gli orari indicati di seguito. Sabato 24 settembre, ore 16,00 Archivio di Stato di Siena “Girolamo Gigli e le sue opere nel terzo centenario della morte”  mostra e incontri in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022 […]

Posted in: conferenza, eventi, Mostra documentaria, patrimonio archivistico, presentazioni,
Tags: Giornate Europee del Patrimonio, Mostra documentaria, pubblicazioni,
immagine la diana
14
Set
Mostra “L’area dei Tufi e le sue acque” fino al 15 ottobre

La mostra documentaria L’area dei Tufi e le sue acque. Storia e proprietà nelle carte d’archivio rimarrà visitabile fino al 15 ottobre, con le  modalità e gli orari indicati di seguito. Domenica 25 settembre, ore 10,30 Archivio di Stato di Siena “L’area dei Tufi e le sue acque. Storia e proprietà nelle carte d’archivio”  visite libere e guidate, […]

Posted in: conferenza, eventi, Mostra documentaria, patrimonio archivistico, presentazioni,
Tags: Giornate Europee del Patrimonio, Mostra documentaria, pubblicazioni,
immagine onomasticon copertina
08
Giu
Venerdì 10 giugno alle 17,30: presentazione dei volumi sul governo di Siena nel Rinascimento

Venerdì 10 giugno, ore 17,30 Sala delle Lupe del Palazzo comunale di Siena  Presentazione di due volumi sul governo di Siena nel Rinascimento: – Mario Ascheri, Siena tra Repubblica e Granducato. Per studiare il ceto dirigente (Siena, 2022) – Concistoro della Repubblica di Siena, Onomasticon. Volume primo, 1400-1499, a cura di Paolo Toti e Patrizia Turrini (Siena, 2022).  Il volume sul Concistoro di […]

Posted in: patrimonio archivistico, presentazioni,
Tags: pubblicazioni,
immagine_Archinia
19
Apr
Mercoledì 27 aprile alle 16,30: presentazione del volume “Le avventure di Archinia”

Mercoledì 27 aprile, ore 16,30 Archivio di Stato di Siena  Presentazione della graphic novel: Le avventure di Archinia di Federico Valacchi e Salvatore Renna (Editrice Bibliografica, 2021) La parte narrativa e grafica si sviluppa in episodi che, quasi fossero una piccola serie televisiva, ruotano intorno a un impianto di fondo ambientato nell’ipotetica città di Archinia, i cui archivistici abitanti […]

Posted in: presentazioni,
Tags: pubblicazioni,
copertina vol Massai
20
Mar
Mercoledì 23 marzo alle 16,30: presentazione del volume ‘Oltre la soglia’ di Sarita Massai

Mercoledì 23 marzo, ore 16,30 Archivio di Stato di Siena  Presentazione del volume: Oltre la soglia di Sarita Massai (Edizioni Il papavero, 2021) Il libro è un viaggio notturno in un intreccio di (tre) storie di donne di epoche diverse, che, in prosa, risente fortemente del linguaggio della poesia dalla quale l’autrice proviene ed è […]

Posted in: presentazioni,
Tags: pubblicazioni,
immagine_Cristoferi_copertina
19
Feb
Venerdì 25 febbraio alle 17,00: presentazione dei volumi sulla Dogana dei Paschi di Siena in Maremma

Venerdì 25 febbraio, ore 17,00 Rettorato dell’Università di Siena – Aula Magna Storica  (Banchi di Sotto, 55) Presentazione di due volumi sulla Dogana dei Paschi di Siena in Maremma fra tardo medioevo ed età medicea: – Davide Cristoferi, Il «reame» di Siena. La costruzione della Dogana dei Paschi e la svolta del tardo Medioevo in Maremma (metà XIV-inizi XV sec.), […]

Posted in: patrimonio archivistico, presentazioni,
Tags: pubblicazioni,
Copertina libro Diplomatico Montalcino
09
Dic
Sabato 18 dicembre alle 10,30: presentazione del volume Le pergamene del Comune di Montalcino (1193-1594)

Sabato 18 dicembre, ore 10,30 Archivio di Stato di Siena  Presentazione del volume: Le pergamene del Comune di Montalcino (1193-1594), a cura di M. A. Ceppari Ridolfi e P. Turrini, con un saggio di M. Ascheri (Montalcino, 2019) Il Diplomatico del Comune di Montalcino composto da 1255 documenti (n. 1254 pergamene dal 1193 al 1594 e 1 privilegio anch’esso […]

Posted in: patrimonio archivistico, presentazioni,
Tags: pubblicazioni,
lusini_copertina_ridotta
18
Ott
Mercoledì 27 ottobre alle 16,30: presentazione del volume Uomini e bestiami nella Maremma dei Paschi

Mercoledì 27 ottobre, ore 16,30  Archivio di Stato di Siena  Presentazione del volume: Uomini e bestiami nella Maremma dei Paschi. Il processo al cavallaro Pietro di Mariano da Manciano (1578-1579) di Pierangelo Lusini (Associazione di Studi Storici Elio Conti, Firenze 2019 [Studi e fonti di storia toscana, 5]) Nel luglio del 1578 l’Ufficio dei Paschi di Siena diede l’avvio ad […]

Posted in: conferenza, presentazioni,
Tags: pubblicazioni,
copertina_sito
30
Set
Mercoledì 6 ottobre alle 16.00: Stefano Moscadelli presenta il volume di Giulio Prunai La Sboba

Mercoledì 6 ottobre, ore 16,00 Archivio di Stato di Siena Presentazione del volume: La Sboba. Diario dell’internato militare n. 30067 dall’8 settembre 1943 al 5 settembre 1945 di Giulio Prunai, a cura di Maria Prunai (Firenze, 2020) Mille pagine di testo manoscritto per raccontare oltre settecento giorni trascorsi nei lager nazisti: il diario di Giulio […]

Posted in: conferenza, patrimonio archivistico, presentazioni,
Tags: pubblicazioni,
sabato 25 settembre 2021 Piazzetta Sant'Agostino, C.so Matteotti, ASCIANO (SI)-1 (1)
17
Set
L’Archivio Bargagli di Montefollonico nel volume di Laura Vigni

Sabato 25 settembre 2021, alle ore 17, presso la piazzetta S. Agostino ad Asciano, la professoressa Sabrina Pirri e Mario Pace (Ass. ARCA) presentano il libro di Laura Vigni “Piaceri e affanni di un giovane libertino. La storia vera di un nobile senese alla fine dell’Ottocento”, pubblicato dalla Casa Editrice Nuova Immagine nel 2021. Il volume […]

Posted in: patrimonio archivistico, presentazioni,
Tags: pubblicazioni,
copertina_libro Vigni
24
Lug
L’Archivio Bargagli di Montefollonico nel volume di Laura Vigni

Martedì 27 luglio 2021, alle ore 18, presso le Logge del Papa, la professoressa Sabrina Pirri presenta il libro di Laura Vigni “Piaceri e affanni di un giovane libertino. La storia vera di un nobile senese alla fine dell’Ottocento”, pubblicato dalla Casa Editrice Nuova Immagine nel 2021. Il volume è frutto della ricerca su parte […]

Posted in: patrimonio archivistico, presentazioni,
Tags: pubblicazioni,
Scannagallo ritaglio
24
Lug
Iniziative nell’ambito del Ventennale dell’Associazione culturale Scannagallo 2001-2021

Sabato 31 luglio, ore 18,00 Tempio di Santo Stefano alla Vittoria Pozzo della Chiana (Foiano della Chiana) Nell’ambito delle iniziative per celebrare il ventennale dell’Associazione culturale Scannagallo (2001-2021), presentazione del volume Cosimo I de’ Medici. Dallo scontro all’incontro. Biccherne, statuti, abiti ed armi del Rinascimento (a cura di Cinzia Cardinali). Il volume pubblica gli atti del convegno ed il catalogo della mostra organizzati all’interno del […]

Posted in: presentazioni,
Tags: pubblicazioni,
immagine
29
Gen
Mercoledì 5 febbraio: incontro su “Palio, contrade e potere politico”

Mercoledì 5 febbraio, ore 16,00  Archivio di Stato di Siena “Palio, contrade e potere politico: equilibri, intromissioni, contiguità” incontro intorno al libro Il Palio di Siena. Una festa italiana di Duccio Balestracci (Laterza, 2019) Partendo dal libro di Duccio Balestracci “Il Palio di Siena. Una festa italiana”, l’autore e Raffaele Ascheri parleranno della storia del Palio e […]

Posted in: conversazioni, eventi, Palio, presentazioni, Storia,
Tags: Palio, pubblicazioni,
copertina volume Sforza
11
Gen
Mercoledì 22 gennaio: incontro “Le terre di rifugio tra Toscana e Lazio”

Mercoledì 22 gennaio, ore 16,00  Archivio di Stato di Siena Presentazione del volume: Gli Sforza e gli ebrei a Santa Fiora dal XV secolo agli inizi del XIX secolo di Carla Benocci (Firenze,  2019 – Edizioni dell’Assemblea n. 181) Carla Benocci esamina con questo studio la presenza ebraica a Santa Fiora, attestata fino dalla metà […]

Posted in: conferenza, eventi, presentazioni,
immagine x ASSI
10
Dic
Sabato 14 dicembre, ore 10,00: Roberto Cresti, per l’Associazione di Pubblica Assistenza di Siena, racconta la storia della Città

Sabato 14 dicembre, ore 10,00 Archivio di Stato di Siena Presentazione dei volumi Siena e i suoi personaggi nei secoli (Siena, 2017-2019, 3 voll.): Roberto Cresti, per l’Associazione di Pubblica Assistenza di Siena, racconta la storia della Città. Nella prestigiosa cornice della Sala conferenze dell’Archivio di Stato di Siena, l’Associazione di Pubblica Assistenza di Siena, in occasione […]

Posted in: conferenza, presentazioni,
copertina Carni in rivolta macellai a Siena nel Medioevo di V. Carnaioli
06
Dic
Presentazione del libro: Carni in rivolta, macellai a Siena nel medioevo

Carni in rivolta macellai a Siena nel Medioevo di Valentina Costantini – Pacini editore 2018 Venerdì 7 dicembre 2018, ore 17 Sala dell’Accademia degli Intronati Valentina Costantini fa un’inedita ricostruzione della storia dei macellai senesi (i carnaioli) gettando nuova luce sulle dinamiche politiche, economiche e sociali della Siena del Trecento e delle rivolte urbane che […]

Posted in: patrimonio archivistico, presentazioni, Senza categoria,
Petrucci_invito_web_atti convegno_A4_2017_v1.ai
23
Gen
L’età di Pandolfo Petrucci

Mercoledì 1 febbraio alle ore 17,00 nella Sala conferenze dell’ Archivio di Stato di Siena verrà presentato il volume “L’età di Pandolfo Petrucci. Cultura e tecnologia a Siena nel Rinascimento. Studi in memoria di Giuseppe Chironi“. Atti del Convegno tenuto all’Archivio di Stato in occasione del V centenario della morte di Pandolfo Petrucci (1452-1512). Parleranno dell’opera e ricorderanno Petra […]

Posted in: eventi, presentazioni,
Tags: pubblicazioni,
sala_conferenze
22
Giu
“Giovani per la cultura a Siena”

Il 22 giugno sono stati presentati, presso l’Archivio di Stato di Siena, i progetti realizzati nella nostra città grazie al programma formativo straordinario promosso dal Ministero dei beni culturali “500 giovani per la cultura” per favorire la specializzazione dei neolaureati portandoli ad immergersi direttamente nel lavoro di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale presente sul […]

Posted in: Biccherne, eventi, presentazioni,
Tags: Biccherne,
invito mazzini ok a colori_Pagina_1_rid
20
Apr
Innalzate gli stendardi vittoriosi! Dalle compagnie militari alle Contrade (Siena, XIII-XVI secolo)

Un fenomeno comune a gran parte dell’Italia centrosettentrionale tra Duecento e Trecento – quello delle societates armorum e della loro evoluzione istituzionale nelle compagnie armate del popolo – diventa a Siena una vicenda peculiare con caratteristiche di unicità e originalità, come spesso è avvenuto nella storia senese. Lungo l’arco di tempo dei quattro secoli che […]

Posted in: presentazioni,
Tags: pubblicazioni,
invito 12 aprile imago tusciae_rid
13
Apr
Imago Tusciae. Catalogo digitale della cartografia storica della Toscana.

In occasione della XIII settimana della Cultura martedì 12 aprile 2011 presso la Sala Conferenze è stato presentato Imago Tusciae. Catalogo digitale della cartografia storica della Toscana.

Posted in: presentazioni,
Tags: pubblicazioni,

Articoli recenti

  • Avviso interruzione servizio posta elettronica
  • Aperture straordinarie del Museo delle Biccherne e visite guidate
  • Ampliamento degli orari di apertura della Sala di studio
  • Giovedì 26 gennaio alle 17,20: conferenza “In una terra incognita. Soldati senesi in Libia 1911-1912” all’Accademia dei Fisiocritici
  • Tirocini presso la Direzione Generale Archivi

Archivi

  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • aprile 2013
  • ottobre 2012
  • aprile 2012
  • aprile 2011
  • giugno 2010
  • gennaio 2008

Categorie

  • attività esterne
  • Biccherne
  • conferenza
  • conversazioni
  • Dante
  • eventi
  • informazioni
  • Mostra documentaria
  • mostra temporanea
  • musica
  • Palio
  • patrimonio archivistico
  • Piccolomini
  • presentazioni
  • prestiti a mostre
  • Senza categoria
  • Storia

Contatti

  • Banchi di Sotto, 52, 53100 Siena SI (Italy)
  • +39 0577 247145
  • as-si@cultura.gov.it

Articoli recenti

  • Avviso interruzione servizio posta elettronica
  • Aperture straordinarie del Museo delle Biccherne e visite guidate
  • Ampliamento degli orari di apertura della Sala di studio
  • Giovedì 26 gennaio alle 17,20: conferenza “In una terra incognita. Soldati senesi in Libia 1911-1912” all’Accademia dei Fisiocritici
  • Tirocini presso la Direzione Generale Archivi

Tag

Archivio di Stato di Siena Baden-Baden bando di concorso Biccherne concerto convegno Dantedì Domenica di Carta Festa della Toscana 2019 Germania Giornate Europee del Patrimonio Mostra documentaria mostra temporanea Museo delle Biccherne Palio Philadelphia Piccinni Piccolomini pubblicazioni University of Pennsylvania welfare








Privacy & Cookie policy
Copyright © Archivio di Stato di Siena, 2016 Credits
Search
Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.AccettoLeggi di più