• Banchi di Sotto, 52, 53100 Siena SI (Italy)
  • +39 0577 247145
Archivio di Stato di Siena
  • L’archivio
    • Informazioni e orari
    • Palazzo Piccolomini
      • L’albero Piccolomini
    • Museo delle Biccherne
      • Falsi d’autore
    • Mostra documentaria
      • Dante 2021
    • Sala di Studio
    • Biblioteca
    • Catasto
    • Vigilanza sugli archivi statali
  • Servizi
    • Fotoriproduzioni
    • Pubblicazioni
    • Ricerche per corrispondenza
    • Stages e tirocini formativi
    • Modulistica
    • Carta dei servizi
    • Concessione uso spazi
  • Patrimonio
    • Fondi archivistici
    • Risorse digitali
      • Documentazione declassificata
    • Inventari online
    • Progetti di ricerca
    • Approfondimenti e curiosità
      • Le fonti musicali
      • La peste
      • Autografi di giuristi
      • L’oroscopo di Agostino Chigi
      • Pergamene decorate
      • Alessandro Bichi in Svezia
      • S. Caterina
      • Girolamo Macchi
      • Guerra di Siena
      • Ketubbòt decorate
      • Uno pseudo-documento amiatino
  • News
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
  • L’archivio
    • Informazioni e orari
    • Palazzo Piccolomini
      • L’albero Piccolomini
    • Museo delle Biccherne
      • Falsi d’autore
    • Mostra documentaria
      • Dante 2021
    • Sala di Studio
    • Biblioteca
    • Catasto
    • Vigilanza sugli archivi statali
  • Servizi
    • Fotoriproduzioni
    • Pubblicazioni
    • Ricerche per corrispondenza
    • Stages e tirocini formativi
    • Modulistica
    • Carta dei servizi
    • Concessione uso spazi
  • Patrimonio
    • Fondi archivistici
    • Risorse digitali
      • Documentazione declassificata
    • Inventari online
    • Progetti di ricerca
    • Approfondimenti e curiosità
      • Le fonti musicali
      • La peste
      • Autografi di giuristi
      • L’oroscopo di Agostino Chigi
      • Pergamene decorate
      • Alessandro Bichi in Svezia
      • S. Caterina
      • Girolamo Macchi
      • Guerra di Siena
      • Ketubbòt decorate
      • Uno pseudo-documento amiatino
  • News
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
immagine Mostra Roma
07
Nov
Sticky Post
Il Libro del pellegrino del 1410 in mostra al Museo di Roma a Palazzo Braschi fino al 5 febbraio 2023

Il Libro del pellegrino dell’Ospedale di S. Maria della Scala per documentare il viaggio verso Roma Un interessante registro dei pellegrini conservato nell’Archivio di Stato di Siena è esposto nella mostra Roma medievale. Il volto perduto della città, aperta in questi giorni e visitabile fino al 5 febbraio 2023 al Museo di Roma a Palazzo Braschi. Si tratta del Libro […]

Posted in: eventi, prestiti a mostre,
immagine Urbino mostra
23
Giu
Le Biccherne in mostra alla Galleria Nazionale delle Marche dal 26 giugno

Le tre Tavolette di Biccherna che illustrano l’Incoronazione di Pio II e veduta di Siena fra due chimere (1460, Biccherna n. 32), Pio II impone il cappello cardinalizio al nipote Francesco Piccolomini Tedeschini (1460, Biccherna n. 33) e La resa di Colle Val D’Elsa (1479, Biccherna n. 39) sono tra le opere della mostra “Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle […]

Posted in: Biccherne, eventi, prestiti a mostre,
Tags: Biccherne,
locandina-mostra-copia1
03
Gen
Biccherne e documenti dell’Archivio alla mostra “L’immagine del Duomo di Siena 1223-1944”

Biccherne e documenti per illustrare e documentare l’immagine del Duomo di Siena L’esposizione, promossa dall’Opera della Metropolitana con la partecipazione dell’Arcidiocesi di Siena – Colle di Val d’Elsa – Montalcino e la collaborazione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto, Arezzo e di Opera Laboratori, ripercorre le trasformazioni subite […]

Posted in: Biccherne, eventi, prestiti a mostre,
Tags: Biccherne,
immagine catalogo ridotta
30
Giu
Le Biccherne alla mostra al Museo Puškin di Mosca “Siena: all’alba del Rinascimento”

Le Biccherne portano l’immagine e la storia di Siena del Trecento a Mosca Nell’ambito dell’anno incrociato Italia-Russia, dedicato alla collaborazione dei musei italiani e russi, la collaborazione tra Direzione Regionale Musei della Toscana e il Museo Puškin di Mosca, ha condotto alla realizzazione della mostra Siena all’alba del Rinascimento. Pittura dalle collezioni della Pinacoteca nazionale […]

Posted in: Biccherne, eventi, prestiti a mostre,
Tags: Biccherne,
Concistoro 250_cop
02
Mar
Le Biccherne di Taddeo di Bartolo in mostra a Perugia

Taddeo di Bartolo Perugia, Galleria Nazionale dell’Umbria 28 maggio – 30 agosto 2020 Sala dei Notari, Palazzo dei Priori – Perugia Finalmente visitabile fino al 30 agosto la mostra sul grande pittore senese. Per la prima volta alla Galleria Nazionale dell’Umbria si tiene un’ampia monografica dedicata a Taddeo di Bartolo (1362 ca. – 1422), una delle più […]

Posted in: Biccherne, prestiti a mostre,
Tags: Biccherne,

Articoli recenti

  • Avviso interruzione servizio posta elettronica
  • Aperture straordinarie del Museo delle Biccherne e visite guidate
  • Ampliamento degli orari di apertura della Sala di studio
  • Giovedì 26 gennaio alle 17,20: conferenza “In una terra incognita. Soldati senesi in Libia 1911-1912” all’Accademia dei Fisiocritici
  • Tirocini presso la Direzione Generale Archivi

Archivi

  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • aprile 2013
  • ottobre 2012
  • aprile 2012
  • aprile 2011
  • giugno 2010
  • gennaio 2008

Categorie

  • attività esterne
  • Biccherne
  • conferenza
  • conversazioni
  • Dante
  • eventi
  • informazioni
  • Mostra documentaria
  • mostra temporanea
  • musica
  • Palio
  • patrimonio archivistico
  • Piccolomini
  • presentazioni
  • prestiti a mostre
  • Senza categoria
  • Storia

Contatti

  • Banchi di Sotto, 52, 53100 Siena SI (Italy)
  • +39 0577 247145
  • as-si@cultura.gov.it

Articoli recenti

  • Avviso interruzione servizio posta elettronica
  • Aperture straordinarie del Museo delle Biccherne e visite guidate
  • Ampliamento degli orari di apertura della Sala di studio
  • Giovedì 26 gennaio alle 17,20: conferenza “In una terra incognita. Soldati senesi in Libia 1911-1912” all’Accademia dei Fisiocritici
  • Tirocini presso la Direzione Generale Archivi

Tag

Archivio di Stato di Siena Baden-Baden bando di concorso Biccherne concerto convegno Dantedì Domenica di Carta Festa della Toscana 2019 Germania Giornate Europee del Patrimonio Mostra documentaria mostra temporanea Museo delle Biccherne Palio Philadelphia Piccinni Piccolomini pubblicazioni University of Pennsylvania welfare








Privacy & Cookie policy
Copyright © Archivio di Stato di Siena, 2016 Credits
Search
Utilizziamo cookie nostri e di terze parti al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e valutare il coinvolgimento dei nostri utenti. Continuando nella navigazione, senza modificare le impostazioni del tuo browser acconsenti all'utilizzo di cookie sul tuo terminale.AccettoLeggi di più