News
Censimento nazionale delle architetture italiane del secondo Novecento: selezione di sei collaboratori di ricerca
- 25 ottobre 2020
- Posted by: Operatore Sito
- Category: informazioni Senza categoria

Censimento nazionale delle architetture italiane del secondo Novecento
Pubblicato l’Avviso per la selezione di sei collaboratori di ricerca
Sono sei gli specialisti di architettura contemporanea da destinare all’aggiornamento e alla revisione del Censimento nazionale delle architetture del secondo Novecento, che verranno selezionati attraverso l’Avviso pubblicato dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo e dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali. È la prima tappa del progetto “Ereditare il presente. Architettura italiana dal 1945 > Conoscere | Tutelare | Valorizzare”, con cui le due istituzioni avviano un articolato programma di ricerca e formazione sui temi della tutela della architettura contemporanea. Il Censimento è un progetto promosso dalla DGCC del MiBACT, con il coinvolgimento delle Università e delle strutture periferiche del Ministero. Una piattaforma online che offre una mappatura dell’architettura contemporanea su tutto il territorio nazionale, fondata su una metodologia di schedatura unificata e su criteri di selezione omogenei. Scadenza 13 novembre 2020.
- Info e aggiornamenti: Specialisti di architettura contemporanea.Allegati: