News
“Continuità/discontinuità della cultura scritta nella Toscana medievale: Convegno giovedì 22 novembre
- 21 novembre 2018
- Posted by: Operatore Sito
- Category: conferenza patrimonio archivistico

Segnaliamo un interessante appuntamento all’interno del quale Mario Marrocchi parla del fondo diplomatico di S. Salvatore di Monte Amiata conservato presso l’Archivio di Stato di Siena: “Una continuità discontinua: frammenti di scritture di area amiatina (sec. XI-XIII)”.
La giornata di studi “Continuità/discontinuità della cultura scritta nella Toscana medievale” è organizzata il 22 novembre a Firenze dalla SISMEL (Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino). Dopo i saluti di Agostino Paravicini Bagliani, apre la giornata Gabriella Pomaro, cui seguono interventi di Raffaele Savigni per l’area di Lucca, Riccardo Saccenti per Pisa, Marrocchi per l’area amiatina, Donatella Frioli sullo scriptorium di Vallombrosa, Gero Dolezalek per il tema dei paradigmi giuridici. Segue Enzo Mecacci con un ulteriore intervento di interesse senese “Buona gestione, buone eredità: i cataloghi dell’Opera di S. Maria Assunta di Siena” e chiude Gianni Bergamaschi con i manoscritti liturgici.
Il programma completo seguendo questo link.
www.sismelfirenze.it