News
Festa della Musica 21 giugno 2020: le fonti musicali dell’Archivio di Stato di Siena
- 18 giugno 2020
- Posted by: Operatore Sito
- Category: patrimonio archivistico Storia

Dal 1985, dichiarato Anno Europeo della Musica, la Festa della Musica si svolge in Europa e nel mondo e dal 2016 è presente in Italia, grazie al lavoro fatto dalla AIPFM (Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica), il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo con una rete distribuita su tutto il territorio nazionale. Tantissimi concerti di musica dal vivo si svolgono ogni anno, il 21 giugno, in tutte le città per affermare il valore del gesto musicale, la spontaneità, la disponibilità, la curiosità. Dal momento che, nello spirito della Festa, tutte le musiche vi appartengono e non potendo proporre per l’edizione 2020, a causa delle misure legate all’emergenza, un concerto vero e proprio, proponiamo ai lettori un sintetico testo relativo al patrimonio musicale conservato presso l’Archivio di Stato di Siena.
Parte di questa documentazione è stata censita dal CeDoMus (Centro di Documentazione Musicale della Toscana) ed è consultabile nell’ambito di un più ampio progetto di attività in Toscana nel sito internet del CeDoMus stesso, relativamente ai fondi dei Frammenti, Brichieri Colombi e Marietta Piccolomini. Tra questi, segnaliamo le Carte di Marietta Piccolomini: al suo personale legame con Giuseppe Verdi e la Traviata, in particolare, affidiamo il ruolo di portavoce di questa edizione della Festa della Musica per l’Archivio di Stato di Siena. La celebre cantante senese era legata da stretta amicizia con i Verdi tanto da alimentare la notizia che il personaggio di Violetta fosse stato creato dal compositore appositamente per lei. Interessanti alcuni documenti conservati nei fondi Carte di Marietta Piccolomini e Piccolomini Clementini che documentano la stima e l’amicizia che il compositore nutriva nei confronti della cantante.
Testi di riferimento:
A. Cingottini, Marietta Piccolomini, una rivisitazione alla luce delle nuove acquisizioni dell’Archivio di Stato di Siena di inediti all’Accademia Chigiana e di altri documenti, in Bullettino Senese di Storia Patria, CXVI (2009), pp. 358-398;
Id., Giuseppe Verdi e Marietta Piccolomini, un’amicizia sulle note della Traviata, in Rivista dell’Accademia dei Rozzi, XXI, 40 (2013), pp. 37-47.
Vedi anche pagina corrispondente in Patrimonio: Approfondimenti e curiosità