News
I “consilia” autografi del fondo Capitoli dell’Archivio di Stato di Siena
- 2 maggio 2020
- Posted by: Operatore Sito
- Category: patrimonio archivistico Storia

Presso l’Archivio di Stato di Siena sono conservati molti autografi e, tra questi, gli autografi dei giuristi.
Una serie piuttosto consistente è contenuta nelle filze Capitoli 10 e Capitoli 11, ove sono stati raccolti i materiali cartacei provenienti dall’antico archivio della comunità di Massa Marittima. Si tratta di 34 consulenze (consilia) rese, tra il Duecento e il Quattrocento, da celebri giuristi che operavano presso lo Studio di Siena, di cui ben 32 sono state trasmesse in originale, con sottoscrizione autografa e sigillo in ceralacca, in alcuni casi perfettamente conservato.
Vi proponiamo l’immagine del consilium di Paolo di Castro, perfettamente conservato e arricchito da una pianta dei luoghi, anch’essa autografa (Capitoli, 11, c. 67v).
Questa la descrizione fatta dall’abate Pietro Paolo Pizzetti, incaricato nel 1779 dal granduca di Toscana, Pietro Leopoldo, di riordinare l’archivio della comunità di Massa: “Consulto del celebre Pavolo da Castro originale con suo sigillo denotante un maestro in cattedra che legge con lettere che non sono intelligibili, in una questione di confino fra il castello della Marsiliana appartenente al vescovo e la comunità di Massa, pretendendo che la Marsiliana non passasse il fiume che lì passava in mezzo e così consiglia […]”.
Testi di riferimento disponibili su https://unisi.academia.edu/MauraMordini.
Vedi anche pagina corrispondente in Patrimonio: Approfondimenti e curiosità
#laculturanonsiferma #iorestoacasa