Informazioni e orari

Si prega di prendere visione delle Disposizioni sulle modalità operative per l’accesso ai servizi, costantemente aggiornate nella sezione News dell’Archivio

Relazioni con il pubblico

Accessibilità ai diversamente abili:
Il museo, le sale di studio e la biblioteca sono accessibili grazie alla presenza di un ascensore e un servoscala; è presente anche un bagno apposito. In sala di studio è predisposto un tavolo adatto alla mobilità ridotta.

Per ricerche documentarie e per richieste di fotoriproduzione, catastali, anagrafiche e leva:
as-si@cultura.gov.it

Per la prenotazione dell’accesso alla Sala di studio (solo primo ingresso):
as-si.comunicazione@cultura.gov.it

Per la prenotazione dell’accesso al Museo delle Biccherne:
as-si.comunicazione@cultura.gov.it
Il museo è allestito all’interno dei depositi archivistici: la visita pertanto NON è libera. Il percorso comprende quattro sale dove sono esposte le biccherne, la sala conferenze (antica cappella), il Museo documentario (due sale) ed i corridoi (cd. Colle e Uffici). I visitatori devono rimanere in gruppo a vista del personale di servizio che li accompagna nel percorso per tutta la durata della visita. La visita ha una durata di circa 1,30 h.
Fino a nuove disposizioni, sono sospese le visite guidate a cura del personale.

Direttore
Cinzia Cardinali: cinzia.cardinali@cultura.gov.it

Regolamenti
Regolamento per l’accesso all’Archivio e la consultazione
Regolamento di Sala Studio
Regolamento per l’accesso al Museo delle Biccherne e alla Sala conferenze

Carta dei servizi

Orari

Sala di studio

Gli orari e i giorni di apertura possono variare; pertanto si prega di prendere visione delle Disposizioni sulle modalità di accesso alla Sala di studio, costantemente aggiornate nella sezione News dell’Archivio

Martedì e Mercoledì: 8.30 – 17.00 (vedi anche Aperture con orario ridotto)
Giovedì e Venerdì: 8.30 – 13.30

Sala tirocini e progetti

Richiesta su prenotazione
inviata via mail as-si@cultura.gov.it

Consulenza per gli studiosi

Cinzia Cardinali, Emiliano Del Ventisette, Giovanni Mazzini

Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì: 9.00 – 12.00
Martedì e Mercoledì: 14.00 – 17.00 (vedi anche Aperture con orario ridotto) 
richiesta preferibilmente su appuntamento
da inviare via mail as-si@cultura.gov.it
(VoIP 85771 4802)

Sezione Catasto

Esclusivamente con richiesta circostanziata
inviata via mail as-si@cultura.gov.it

Biblioteca

Martedì, Mercoledì e Giovedì: 8.30 – 13.30

Museo delle Biccherne e Mostra documentaria

Gli orari e i giorni di apertura possono variare; pertanto si prega di prendere visione delle Disposizioni sulle modalità di accesso al Museo, costantemente aggiornate nella sezione News dell’Archivio

Apertura al pubblico il sabato
con ingressi alle 10.00 e alle 11.30
(massimo 20 persone per turno).
Sono sospese le visite guidate a cura del personale.
Prenotazione obbligatoria per i gruppi con almeno 10 persone da inviare via mail ad
as-si.comunicazione@cultura.gov.it

Giorni di chiusura

Ogni domenica, festività civili (25 aprile, 1 maggio, 2 giugno) e religiose (1 e 6 gennaio, Pasqua e Lunedì dell’Angelo, 15 agosto, 1 novembre, 1 dicembre – festa del Santo Patrono, 8 dicembre, 25 e 26 dicembre).

Aperture con orario ridotto

Dal 24 dicembre al 5 gennaio e dal 1 al 31 agosto l’Archivio osserva soltanto l’orario antimeridiano.