News
La memoria storica delle confraternite ebraiche italiane in età moderna
- 31 ottobre 2018
- Posted by: Operatore Sito
- Category: conversazioni

La memoria storica delle confraternite ebraiche italiane in età moderna (secc. XVI-XVIII)
Conferenza di Andrea Yaakov Lattes
Martedì 13 Novembre ore 16,00 – Archivio di Stato di Siena
L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Donne Ebree d’Italia (ADEI) con la collaborazione della Società israelitica di Misericordia di Siena e dell’Archivio di Stato. Il tema è stato scelto dalle Associazioni proponenti con lo scopo di approfondire le radici storiche di attività che costituiscono tuttora la parte predominante della propria attività istituzionale di aiuto alle donne e bambini in difficoltà in Italia ed Israele e (ADEI) e di supporto sociale e all’istruzione dei bisognosi (Misericordia).
Andrea Yaakov Lattes insegna allo Yaad Academic College di Tel Aviv ed è tra i fondatori dell’ASSEI, Associazione israeliana per lo Studio della Storia e della cultura degli Ebrei in Italia, di cui è Presidente. Ha pubblicato diversi studi ed articoli sulla storia degli ebrei in Italia come anche analisi socio-politiche sulla situazione attuale degli ebrei italiani e delle loro comunità. Nella conferenza approfondisce il tema della documentazione e della struttura istituzionale delle varie organizzazioni di mutua assistenza quali le confraternite, o le accademie di studio che agivano nell’ambito delle comunità ebraiche in età moderna supplendo a delle funzioni centrali nella vita ebraica. Noti sono gli aspetti sociali, educativi e di assistenza, oltre che devozionali, delle confraternite laiche post-tridentine di ambito cattolico, mentre le parallele esperienze delle comunità ebraiche sono assai meno note.
La conferenza è introdotta dal prof. Maurizio Sangalli, docente di storia moderna presso l’Università per stranieri di Siena, esperto di storia socio-religiosa e delle istituzioni ecclesiastiche, di storia dell’educazione e della scuola e di storia socio-culturale degli antichi stati italiani in età moderna.