News
Le Biccherne di Taddeo di Bartolo in mostra a Perugia
- 2 marzo 2020
- Posted by: Operatore Sito
- Category: Biccherne prestiti a mostre

Taddeo di Bartolo
Perugia, Galleria Nazionale dell’Umbria
28 maggio – 30 agosto 2020
Sala dei Notari, Palazzo dei Priori – Perugia
Finalmente visitabile fino al 30 agosto la mostra sul grande pittore senese.
Per la prima volta alla Galleria Nazionale dell’Umbria si tiene un’ampia monografica dedicata a Taddeo di Bartolo (1362 ca. – 1422), una delle più significative presenze artistiche dell’epoca, in patria e non solo. Da vero e proprio maestro itinerante, infatti, egli trascorse buona parte della carriera spostandosi tra Toscana, Liguria, Umbria, e Lazio al servizio di famiglie politicamente ed economicamente potenti, autorità pubbliche, grandi ordini religiosi e confraternite.
La mostra, curata da Gail E. Solberg, la più accreditata studiosa del pittore, presenta 100 tavole del pittore senese, in grado di ricostruire l’intera sua parabola artistica, dalla fine degli anni ottanta del Trecento fino al 1420-22, con prestiti provenienti da prestigiosi musei internazionali, quali il Louvre di Parigi e il Szépművészeti Múzeum di Budapest, e con la decisiva collaborazione di enti e istituti italiani.
Tra le opere esposte, tre provenienti dall’Archivio di Stato di Siena sono tra le più antiche attribuite a Taddeo di Bartolo, contribuendo quindi a far luce sul suo periodo giovanile: le due Tavolette di Biccherna che illustrano Il camarlengo e lo scrittore nel loro ufficio (1388, Biccherna n. 20 e 1393, Biccherna n. 21) e un registro del Concistoro del 1407 (Concistoro n. 250) sulla cui copertina è un ritratto a penna di papa Gregorio XII, per mano di Taddeo di Bartolo.
La mostra documenterà inoltre le altre tipologie di opere, come gli stendardi processionali o le piccole tavole di devozione privata, consentendo una ricostruzione quanto più completa del suo catalogo.
Info e orari di visita nel sito istituzionale della Galleria Nazionale dell’Umbria: Taddeo di Bartolo