News
MACBETH, una tragedia contemporanea.
- 16 giugno 2017
- Posted by: Operatore Sito
- Category: eventi

L’Unione Corale Senese Ettore Bastianini propone il suo Macbeth originale con la collaborazione dell’Archivio di Stato di Siena, all’interno della suggestiva cornice del cortile di Palazzo Piccolomini, in Banchi di Sotto, 52. Recitazione e canto si susseguono e si completano in una serrata ricostruzione, che unisce i testi di William Shakespeare e la musica di Giuseppe Verdi. La trama shakespeariana, sintetizzata, è rispettata fedelmente e allo stesso tempo amplificata dalle musiche di Verdi. La tragedia è ambientata in un contesto sospeso nel tempo e nello spazio, a sottolineare che i temi trattati sono universali e si conclude con un messaggio di pace, attualizzando liberamente il testo originale.
Valore aggiunto dello spettacolo è dato, dalla presenza nei ruoli dei due protagonisti di attori del calibro di Altero Borghi, anche regista, e Paola Lambardi. Andrea Sguerri nel ruolo di Banco. Soprano solista Lara Leonard, al pianoforte Elina Yanchenko; dirige Francesca Lazzeroni, maestra del coro e autrice del soggetto.
Lo spettacolo è realizzato con il Patrocinio del Comune di Siena e con il sostegno di Silog e Vogue Hair Studio’s Elegantia.
Ingresso 5 €.