News
Mercoledì 15 febbraio alle 14,00: seminario della Scuola Edile di Siena
- 11 febbraio 2023
- Posted by: Operatore Sito
- Category: conferenza

Mercoledì 15 febbraio, ore 14,00
Archivio di Stato di Siena
Seminario
“Il cantiere scuola internazionale: luogo di incontro e confronto tra formazione e professione“
La Scuola Edile di Siena, in occasione del Cantiere Scuola internazionale presso Palazzo Piccolomini e in collaborazione con l’Archivio di Stato di Siena, ha programmato per mercoledì 15 febbraio presso l’Archivio di Stato di Siena un seminario di diffusione dei risultati del progetto “Peintres-euro-qualif: i pittori restaurano il loro saper fare”.
Il seminario, aperto ai professionisti della formazione, della certificazione e dell’edilizia, verterà su temi e questioni di metodo per portare avanti insieme il riconoscimento europeo delle qualifiche professionali.
Questo progetto, che fa parte del programma europeo ERASMUS +, sviluppa temi centrali nel settore della certificazione delle competenze, per la conservazione degli edifici con valore storico e artistico:
– Formare e qualificare in base alle esigenze delle aziende del patrimonio storico artistico
– Definire un sistema comune per l’analisi delle attività professionali
– Creare regole comuni di certificazione
– Sviluppare un sistema comune di equivalenza delle competenze professionali
– Condividere le pratiche di formazione
– Stabilire una certificazione professionale comune e trasferirla agli altri paesi dell’Unione europea
Programma
14:15 Saluti della Scuola Edile di Siena
14:30 Presentazione del progetto e del partenariato – Fabien Gandolfi (Artemisia Formation)
15:00 Risultati di Progetto: Presentazione del repertorio delle competenze; Presentazione del portale dei mestieri del patrimonio storico architettonico – Fabien Gandolfi (Artemisia Formation – Parigi) – Sofia Spiliotopoulou (IDEC S.A. – Pireo – Grecia)
15:30 Cantiere Scuola Internazionale come strumento di validazione delle competenze – Simone Vettori, restauratore e docente
16:30 Dibattito finale e quesiti dei partecipanti
17:00 Chiusura dei lavori
Si prega di prendere visione del Regolamento per l’accesso all’Archivio e la consultazione e del Regolamento per l’accesso al Museo delle Biccherne e alla Sala conferenze, entrambi pubblicati nella pagina Informazioni e orari.