News
Migliorano i servizi al pubblico dell’Archivio di Stato di Siena: la sala Giannelli disponibile come aula didattica per studenti e ricercatori
- 10 dicembre 2022
- Posted by: Operatore Sito
- Category: informazioni

L’esperienza maturata nel periodo della pandemia, nuove risorse professionali, la volontà di migliorare costantemente i servizi, sono alla base della riorganizzazione delle sale di studio dell’Archivio di Stato di Siena.
Accanto alla sala di studio principale dotata di 12 postazioni e del deposito, è ora disponibile anche la nuova sala didattica, intitolata nel 1962 a Giuliana Cantucci Giannelli, prima donna direttrice dell’Archivio dal 1961 al 1962, anno della sua prematura morte; ancora oggi il suo ritratto, opera dello scultore senese Vico Consorti, ce la ricorda.
La Sala Giannelli è organizzata per la consultazione dei cataloghi e inventari tradizionali e digitali, della banca dati immagini (microfilm ed immagini digitali), nonché per lezioni, esercitazioni (su prenotazione) e lavori di gruppo. Tutte le postazioni delle due sale hanno la possibilità di collegarsi alla rete internet (cavetto o wifi) e l’illuminazione da tavolo è stata rinnovata per rendere le postazioni più confortevoli.
Stiamo lavorando inoltre per dotare l’Archivio di nuovi armadietti e di una sala conversazione.
Cinzia Cardinali
Per maggiori dettagli sulle modalità e orari di accesso alla Sala studio si rinvia alla relativa news del nostro sito al seguente link:
http://www.archiviodistato.siena.it/modalita-di-accesso-alla-sala-di-studio-dellarchivio-di-stato-di-siena/