News
Miniatores a Palazzo per la Domenica di Carta
- 6 ottobre 2018
- Posted by: Operatore Sito
- Category: Biccherne eventi patrimonio archivistico Piccolomini

MINIATORES
Miniatori e dipintori a Palazzo
Domenica 14 ottobre – Apertura straordinaria in occasione della Domenica di Carta 2018
In occasione delle Domenica di Carta 2018 torna l’apertura straordinaria delle Biblioteche e degli Archivi statali, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per valorizzare i monumenti di carta, patrimonio imponente e ricco, conservato e valorizzato in splendidi luoghi della cultura.
L’Archivio di Stato di Siena apre al pubblico le sale dell’antico Palazzo Piccolomini (XV-XVIII sec.) ed organizza “MINIATORES” Miniatori e dipintori a Palazzo: un laboratorio di miniatura (ore 10 e ore 11) ed uno scriptorium con la ricostruzione di una bottega di miniatura medievale, grazie alla collaborazione dell’Associazione di promozione sociale Gonfalone del Drago.
I visitatori potranno compiere un percorso all’interno delle sale storiche del palazzo partendo dalle biccherne (visita gratuita libera o guidata su richiesta) e proseguendo con gli splendidi documenti miniati medievali che costituiscono gli “exempla” della storia e cultura europea medievale e rinascimentale. Al termine del percorso i visitatori potranno anche sperimentare direttamente la decorazione di un manoscritto e la straordinaria fusione di parole e immagini tipica delle miniature medievali grazie ai rievocatori del Gonfalone del Drago. La tecnica della miniatura nasce in epoca antica, ma è soprattutto nel Medioevo che conosce un enorme successo, legata ai processi di trascrizione e di produzione di testi nei grandi monasteri. Molti sono anche i documenti miniati conservati nei fondi antichi dell’Archivio di Stato, alcuni dei quali saranno utilizzati come fac-simile per sperimentare direttamente la tecnica e conoscere le decorazioni, i materiali, gli strumenti scrittori.
Durante tutta la giornata sarà possibile visitare anche la mostra: L’arte di condividere Dal passato di carta al presente digitale Riflessione sugli strumenti d’accesso ai fondi e mostra di documenti legati all’Europa, con aperture straordinarie del Museo delle Biccherne e visita ai depositi documentari dell’Archivio di Stato, organizzata in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio.
* Email: as-si.comunicazione@beniculturali.it
* 14 ottobre 2018 – dalle ore 9,30 alle ore 18,30 (ultimo ingresso ore 18,00)
Visite guidate su prenotazione alle ore 15,00 – 16,00 – 17,00
Ingresso libero
Si richiede un contributo di euro 5 per ciascun laboratorio a copertura del costo dei materiali. E’ gradita la prenotazione per i laboratori e per le visite guidate.
#domenicadicarta #EuropeForCulture