Biccherna 77

print this page

Biccherna 77

BATTESIMO DI COSIMO II DE’ MEDICI FIGLIO DEL GRANDUCA FERDINANDO

Archivio di Stato di Siena, 77

Biccherna

1589-1590

La maggior parte dello spazio del quadro è occupata dalla raffigurazione del battesimo di Cosimo II, figlio di Ferdinando I de’ Medici e Cristina di Lorena. La scena si svolge in una sala sul soffitto della quale campeggia una tenda rossa che orna lo stemma della famiglia Medici rappresentato al centro, in presenza dei genitori e di un ristretto gruppo di personaggi di corte; le fonti raccontano che l’evento non fu accompagnato dai tradizionali festeggiamenti perché Ferdinando I preferì devolvere la somma destinata alle celebrazioni a sostegno della popolazione funestata da gravi carestie.

Al di sotto è dipinta una fascia orizzontale con dieci stemmi relativi alle famiglie Pecci, Bencivenni, Finetti, Cesari, Forteguerri, Brogioni, Sansedoni, Simoni, Costanti, Bocciardi, ai quali si aggiunge uno stemma non identificato, rappresentato sull’angolo inferiore destro.

Sotto lo stemma dei Forteguerri, dipinto in posizione centrale e di dimensioni maggiori degli altri, è presente l’iscrizione:

TEMPORE SIGISMUNDI FEDERIGI DE FORTEGUERRIS CAMERARI BICHERNNE-ANNO DOMINI MDLXXXIX E MDLXXXX

Tag: La collezione | Temi storico-politici | La Biccherna |