Biccherna 79
print this pageSOLENNE INGRESSO DI PAPA CLEMENTE VIII IN FERRARAArchivio di Stato di Siena, 79Biccherna1595-1598La parte superiore del quadro è dedicata alla raffigurazione del solenne ingresso di papa Clemente VIII nella città di Ferrara che, alla morte di Alfonso II d’Este rimasto senza eredi legittimi, fu concessa in feudo agli Estensi per volere dei pontefici. Si vede il momento in cui il corteo di dignitari e armati che accompagna il papa è giunto presso una delle porte della città. La metà inferiore del quadro mostra venticinque stemmi su sfondo color oro (l’ultimo dei quali ripetuto due volte-quello della famiglia Tancredi) accompagnati dalle didascalie dei personaggi ai quali si riferiscono: Ascarelli, Venturi, Spinelli, Carli, Perini, Bensi, Cacciaguerra, Ragnoni, Paccinelli, Brizi (o Brizzi), Cecchini, Saracini, Buoninsegni, Borghesi, Gabrielli, Pecci, Savini, Benassai, Gabrielli, Solvetti, Zondadari, Borgognini, Benvoglienti, Bulgarini, Tancredi. In posizione centrale e di dimensioni maggiori degli altri, campeggiano gli stemmi delle famiglie Medici e Zuccantini. Sotto gli stemmi è dipinta l’iscrizione: VINCENTIO ZUCCANTINI KAMARLENGO DI BICHERNA, ELETTO DAL SERENISSIMO FERDINANDO MEDICI GRANDUCA DI TOSCHANA PER TRE ANNI DAL PRIMO DI LUGLIO 1595 PER TUTTO GIUGNO 1598. NEL QUAL TEMPO LA SANTITÀ DI CLEMENTE VIII PRESE IL POSSESSO DELLA CITTÀ DI FERRARA PER LA CAMERA APPOSTOLICA |
Tag: La collezione | Temi storico-politici | La Biccherna | |