Biccherna 82
print this pageTORNEO IN PIAZZA DEL CAMPO A SIENAArchivio di Stato di Siena, 82Biccherna1607-1610La parte superiore del quadro è dedicata alla rappresentazione di un torneo cavalleresco nella Piazza del Campo di Siena, circondata nella parte superiore da tribune temporanee per ospitare gli spettatori che assistevano alle gare. Nella prima Età Moderna in tutte le città toscane erano organizzati tornei e giostre soprattutto per celebrare ricorrenze civili e religiose o in occasione della visita di personaggi illustri, secondo una radicata tradizione di origine medievale. In questo caso gli studiosi non sono concordi nel riferire il dipinto ad un preciso evento, mancando segni riconducibili alla presenza di sovrani in visita. La metà inferiore del quadro mostra ventisei stemmi su sfondo color oro (uno dei quali ripetuto due volte-quello della famiglia Gabbrielli) accompagnati dalle didascalie dei personaggi ai quali si riferiscono: Docci, Finetti, Tantucci, Mandoli, Venturini, Ragnoni, Costanti, Tolomei, Sergardi, Carli, Palmieri, d’Elci, Zuccantini, Gabbrielli, Ghezzi Borghesi, Buoninsegni, Trecerchi, Pasquali, Ghezzi Borghesi, Giovannelli, Borgognini, Pallagrossa, Santi, Buoninsegni, Gabbrielli, Francesconi. In posizione centrale e di dimensioni maggiori degli altri, campeggiano gli stemmi delle famiglie Medici e Salvetti. In alto, lungo la cornice è presente l’iscrizione: GIROLAMO SALVETTI CAMARLENGO DI BICHERNA ANNO DOMINI 1607 E 1610 | |
|