Biccherna 83
print this pageLA MADONNA DI PROVENZANO TRA I SANTI BERNARDINO E CATERINA DA SIENAArchivio di Stato di Siena, 83Gabella1608La parte superiore della tavola è dedicata alla rappresentazione della celebrazione del culto della Madonna di Provenzano. L’immagine della Vergine è posta all’interno del tabernacolo e inquadrata da un drappo rosso. A sinistra è raffigurato San Bernardino in abito grigio, recante il trigramma radiante di Cristo-sole, suo consueto attributo; a destra Santa Caterina con abito bianco e mantello nero, tiene in mano il Crocifisso fonte delle Stimmate ed i fiori di giglio. Entrambi i santi sono inginocchiati, in atto devozionale nei confronti della sacra effigie. Sotto la scena è dipinta un’iscrizione, in parte scomparsa ma nota dalla testimonianza settecentesca dell’erudito Giovanni Antonio Pecci: SUB TUUM PRAESIDIUM CONFUGIMUS Il resto dello spazio del quadro è occupato dalla rappresentazione di sette stemmi sovrastati da quello della famiglia Medici posto al centro e accompagnati dalle didascalie dei personaggi ai quali si riferiscono: Paccinelli, Allegretti, Corti, Griffoli, Petrucci, Orlandini, Massari (quest’ultimo ripetuto due volte). Sulla cornice è presente l’iscrizione: EXECUTORES GABELLE CALENDIS IANUARII MDCVII ET MDCVIII | |
Tag: La collezione | Temi religiosi | La Gabella | |