Biccherna 95
print this pageIL DUOMO DI SIENAArchivio di Stato di Siena, 95Ospedale Santa Maria della Scalaseconda metà del XIV secoloLa tavola è dedicata alla raffigurazione di una veduta del duomo di Siena, con un aspetto diverso da quello attuale e secondo la critica semplificato anche rispetto alla struttura trecentesca; si distinguono gli elementi caratterizzanti dell’edificio: la struttura cruciforme, le bifore gotiche sotto arcate a tutto sesto, la bicromia del materiale impiegato nella costruzione; la facciata, la cupola ed il campanile risultano modificati rispetto alle reali dimensioni e si pongono obliquamente allo stesso modo della ripida scalinata, per assecondare l’impressione di veduta angolare dall’alto. Sotto il dipinto è presente l’iscrizione che attesta l’appartenenza della tavola ad un registro dell’archivio dell’Ospedale di Santa Maria della Scala, ospizio di pellegrini e luogo di assistenza per i bisognosi attivo fino dal XII secolo e considerato istituto di grandissimo rilievo sociale ed economico in ambito senese: LIBRO SU EL PADRONAGIO CHA LO SPEDALE NEL DUOMO E PER CHIESE |
Tag: La collezione | Temi storico-politici | L'Ospedale di Santa Maria della Scala | |