Biccherna 99

print this page

Biccherna 99

VESTIZIONE DI UN OBLATO DELL’OSPEDALE

Archivio di Stato di Siena, 99

Ospedale Santa Maria della Scala

XV secolo

Sulla parte superiore della tavola è raffigurata una scena di vestizione di un oblato. Numerosi laici decidevano di votarsi all’assistenza dei bisognosi andando a vivere stabilmente nell’Ospedale di Santa Maria della Scala. La scena mostra la rinuncia dell’oblato ai propri beni, che avveniva con una cerimonia ufficiale durante la quale i beni della persona erano ceduti all’istituto; l’oblato in veste rossa, è inginocchiato davanti al Capitolo dei frati e pronuncia il giuramento di obbedienza alle rigide regole dell’istituto.

Nella parte inferiore è dipinta l’iscrizione che attesta la pertinenza della tavola ad un registro dove erano annotate le offerte effettuate da laici e religiosi all’Ospedale:

LIBRO DE’ L’OFERATIONI DE’ FRATI ED OB(LATI)

Tra le lettere dell’iscrizione è raffigurato lo stemma dell’Ospedale.

Attribuzione: bottega di Lorenzo di Pietro detto il Vecchietta

Tag: La collezione | Temi storico-politici | Pittori | L'Ospedale di Santa Maria della Scala |