Biccherna 105

print this page

Biccherna 105

DECOLLAZIONE DI SAN GIOVANNI BATTISTA

Archivio di Stato di Siena, 105

Compagnia di San Giovanni Battista della Morte

XV secolo

La parte superiore della tavola è dedicata alla rappresentazione del martirio di San Giovanni Battista nel momento della sua decapitazione, dopo che era stato imprigionato per volere del re Erode Antipa.

Sotto la scena è dipinto il teschio simbolo della compagnia laicale intitolata a San Giovanni Battista della Morte, fondata all’inizio del XV secolo con lo scopo di seppellire i giustiziati e in seguito impegnata nell’assistenza ai carcerati. La compagnia fu soppressa dal 1782 per volontà del granduca Pietro Leopoldo.

Tag: La collezione | Temi religiosi | La Compagnia di San Giovanni Battista della Morte |