Biccherna 11

print this page

Biccherna 11

DON STEFANO MONACO DI SAN GALGANO INGINOCCHIATO DAVANTI AL SANTO

Archivio di Stato di Siena, 11

Biccherna

1320

Nella parte superiore della tavola a destra è raffigurato il monaco cistercense di San Galgano Don Stefano inginocchiato davanti al Santo che, accompagnato dal suo cavallo, tiene la mano destra sulla spada conficcata nella roccia. La scena ambientata all’esterno è completata dalla presenza di due alberi posti ai lati del Santo. Sopra all’immagine di San Galgano è rappresentato lo stemma riferibile al podestà Ugo Guidi da Battifolle. Nella metà superiore sinistra sono raffigurati gli stemmi delle famiglie dei quattro provveditori: Andreuccio di Tuccio, Leoncino Maconi, Gualtieri Rinaldini, Cione di Mino Rosso.

L’iscrizione, che occupa la metà inferiore della tavola, ricorda i nomi e l’anno della carica dei provveditori e del camarlingo.

LIBRO DI DONO ISTEFANO MONACO DI SANTO GALGANO, ANDREUCIO DI TUCIO, LEONCINO DE’ MACONI, GUALTIERI DI MISSERE RENALDO, CIONE DI MISSERE MINO ROSSO, CAMARLENGO E QUATRO (SIC) DEL COMUNE DI SIENA DA CALENDE GIENAIO ANNI MCCCXVIIII INFINO A CALENDE LUGLIO ANNI MCCCXX, PODESTA’ CONTE UGHO DA BATE FOLLE

Tag: La collezione | Temi religiosi | La Biccherna |