Biccherna 81
print this pagePAOLO V CONSACRA ARCIVESCOVO DI SIENA CAMILLO BORGHESI, SUO CUGINOArchivio di Stato di Siena, 81Biccherna1604-1607La parte superiore del quadro è occupata dalla rappresentazione della nomina di arcivescovo di Siena di Camillo Borghesi da parte del cugino papa Paolo V. La scena mostra il pontefice seduto in trono che investe il prelato inginocchiato davanti a lui in presenza di numerose autorità ecclesiastiche. La famiglia Borghese, originaria di Siena, si era trasferita a Roma all’inizio del XVI secolo; nella capitale si sviluppò il ramo più illustre della casata ma alcuni membri, tra i quali l’arcivescovo Camillo, rimasero in Toscana e furono conosciuti con il nome Borghesi. La metà inferiore del quadro mostra ventotto stemmi su sfondo color oro (l’ultimo dei quali ripetuto due volte-quello della famiglia Gabbrielli) accompagnati dalle didascalie dei personaggi ai quali si riferiscono: Guglielmi, Salvani, Martini, Saracini, Forteguerri, Piccolomini, Medici (al centro), Capacci, Cotoni, Spinelli, Piccolomini, Vescovi, Cerretani, Vieri, Trecerchi, Bardi, Orlandini, Vannocci, Placidi, Salviati (al centro), Ugurgieri (al centro), Benvoglienti, Pecci, Cerini, Rocchi, Guidini, Placidi, Gabbrielli. Sotto gli stemmi è dipinta l’iscrizione: TEMPORE PHILIPPI DE UGURGERIS CAMERARI-CAMILLUS EX ILLUSTRISSIMA BURGHESIORUM SENENSI FAMILIA, SANCTAE ROMANAE ECCLESIAE CARDINALIS, INCREDIBILI HUIUS URBIS ET ORBIS TERRAE LAETITIA XVII KALENDAS IU(NI)INANNO DOMINIMDCV PAULUS V PONTIFEX MAXIMUS RENUNCIATUS, ALTERUM CAMILUM PATRUELEM SUUM ARCHIEPISCOPUM PARI CIVIUM GAUDIO DECLARAT DIE III IANUARII 1606 Attribuzione: Ventura Salimbeni |
Tag: La collezione | Temi storico-politici | Pittori | La Biccherna | |