Il progetto

print this page

La mostra virtuale del Museo delle Biccherne è stata realizzata nell’ambito del programma formativo straordinario del Mibact “500 giovani per la cultura” avente ad oggetto la selezione di cinquecento giovani laureati da formare, nelle attività di inventariazione e di digitalizzazione del patrimonio culturale italiano, presso gli istituti e i luoghi della cultura statali. Il programma, prevedendo “l’implementazione di sistemi integrati di conoscenza attraverso la produzione di risorse digitali basate sulla digitalizzazione di immagini e di riproduzioni del patrimonio medesimo nelle sue diverse componenti” (Programma “500 giovani per la cultura” Art.2 del decreto “Valore cultura”- DL 8 agosto 2013, n.91, convertito in Legge 7 ottobre 2013, n.112) finalizzati alla redazione di mostre virtuali e di percorsi tematici a forte vocazione locale e turistico-culturale per la valorizzazione delle risorse dislocate sul territorio, si è articolato in vari progetti. L’Archivio di Stato di Siena, come altri omologhi istituti italiani, è stato inserito nel progetto 2- “Il territorio: le eccellenze”, proponendo la realizzazione della mostra virtuale del Museo ospitato in alcune sale della sua sede in palazzo Piccolomini.

La mostra virtuale è stata realizzata da Susanna Antonelli.