Biccherna 12

print this page

Biccherna 12

DON RANIERI MONACO DI SAN GALGANO CAMARLINGO

Archivio di Stato di Siena, 12

Biccherna

1321

Sulla metà superiore sinistra della tavola è raffigurato il camarlingo Don Ranieri dietro al bancone di lavoro, in atto di contare i denari contenuti in una borsa; alla sua destra è rappresentato lo stemma del podestà Guido marchese del Monte di Santa Maria. Nella metà superiore destra sono presenti gli stemmi delle famiglie dei quattro provveditori: Nicolino Bensi, Duccio di Geri Montanini, Meo di Beringhieri Rossi, Biagio di Pietro Buonfiglioli.

L’iscrizione occupa la metà inferiore della tavola e ricorda l’anno ed i nomi del podestà e dei provveditori di quel semestre.

LIBRO D’ENTRATE E (USCI)TA DI DO RANIERI DE L’ORDINE (DI SAN)TO GHALGIANO CHAMARLINGO DI BCHERNA DI NICHOLINO BENI DI CITA DUCCIO DI G(ERI) DI SAMARTINO E DI MEIO BIRINGHIERI DI (BI)AGIO DI PIETRO BUONFIGLIUOLI DI CHAMOLLI QUATRO DE LA BICHERNA PER LO HOM(U)NO AL SIGNORIA GUIDO MARCHESE DA MONTE SANTE MARIE PODESTA’ PER T.LI DETTI SEI MESI INTRO CHALENDE GENAIO MIIIX(X) E FINI IN CHALENDE LUGLIO MIIIX(XI)

Attribuzione: Guido Cinatti

Tag: La collezione | Lo scrittoio | Pittori | La Biccherna |