Biccherna 13

print this page

Biccherna 13

DON GREGORIO MONACO DEGLI UMILIATI CAMARLINGO

Archivio di Stato di Siena, 13

Biccherna

1324

Sulla metà superiore sinistra della tavola è raffigurato il camarlingo Don Gregorio dietro al bancone di lavoro, in atto di contare i denari contenuti in una borsa; alla sua destra è rappresentato lo stemma del podestà Rinaldo di Baliano Cimi da Staffolo. Nella metà superiore destra sono presenti gli stemmi delle famiglie dei quattro provveditori: Bensi, Piccolomini, Placidi, Bandinelli.

L’iscrizione occupa la metà inferiore della tavola e ricorda l’anno ed i nomi del podestà e dei provveditori di quel semestre.

LIBRO (DI) FRATE GRIGORIO DE L’UMILIATI D(I) (N)ICH(O)LINO BIEÇI DI ANDRIA D(I MISSER) IALAMONE DI FRANCIESC(H)O DI MISSERE SOÇO DI PLACIDO UGHI QUATRO P(R)OVEDITO(R)I DEL COMUNO DI SIENA DAL KALENDE LUGLIO A(N)NI MCCCXXIIII IFINO AL K(A)LENDE GIENAIO A(N)NI DETTI A LA SIGNORIA DI MIS(SERE) BLENALDO DI MIS(SERE) (BA)LIGANO (…) ST(A)FO(LO)

Attribuzione: Guido Cinatti

Tag: La collezione | Lo scrittoio| Pittori | La Biccherna |