Biccherna 14
print this pageNATIVITA’ CON IL CAMARLINGO DON GIGLIO MONACO DI SAN GALGANO IN ADORAZIONEArchivio di Stato di Siena, 14Gabella1334Sulla metà superiore della tavoletta è raffigurata la Natività di Gesù, in adorazione della quale si vede sul margine destro della scena il camarlingo in carica, Don Giglio monaco di San Galgano. La scena è eseguita secondo i canoni dell’iconografia bizantina. Al centro è raffigurata la Vergine adagiata sul giaciglio e dietro di lei il Bambino deposto in una cesta di vimini, entrambi inseriti nel paesaggio roccioso; più in basso San Giuseppe nel consueto atteggiamento raccolto e ai margini sinistro e destro si vedono rispettivamente un pastorello e Don Giglio. La composizione è inquadrata sui margini superiori da due angeli. Al di sotto è rappresentata una fascia con tre stemmi relativi agli esecutori dell’ufficio di Gabella, ricordati anche nell’iscrizione posta nella metà inferiore della tavola: Biagio Chiavelli, Cecco di Bindo Bonichi, Bindoccio Rossi. CAMARLENGO E ASEGUITORI DE LA GENERALE KABELLA DEL COMUNE DI SIENA DA KALENDE LUGLIO MCCCXXXIIII. INFINO A KALENDE GIENNAIO ANNO DETTO. DONO GIGLIO DI S(AN)C(T)O GALGANO, BIAGIO CHIAVELLI, CECCO DI SERE BINDO, BINDOCCIO DI LATINO |
Tag: La collezione | Temi religiosi | La Gabella | |