Biccherna 17

print this page

Biccherna 17

IL CAMARLINGO E LO SCRITTORE NEL LORO UFFICIO

Archivio di Stato di Siena, 17

Biccherna

1353

Sulla parte superiore della tavoletta è riprodotto l’interno dell’ufficio di Biccherna, dove si vedono due ufficiali dietro al bancone, sopra il quale ci sono monete, strumenti di lavoro e due registri contrassegnati da due lettere dell’alfabeto maiuscolo. Sul margine destro della scena è rappresentata la cassa aperta dove sono custoditi i denari. Sopra alla scena c’è una fascia orizzontale recante gli stemmi delle famiglie dei quattro provveditori: Ambrogio di Lenzo Rocchi, Biringhieri di Gualtieri Piccolomini, Goro di Lando Ragnoni, Bonaventura Manfredi. La metà inferiore della tavola è occupata dall’iscrizione che ricorda l’anno ed i nomi degli ufficiali in carica in quel semestre.

LIBRO DE L’ENTRATA E DE L’ESCITA DE LA BICCHERNA DEL CHOMUNE DI SIENA DA KALENDE GIENNAIO M˚CCCLII A KALENDE LUGLIO M˚CCCLIII. PETRO DINI, ANBRUOGIO DI LENÇO VENTURE, BIRINGHIERI DI GUALTIERI DE’ PICHOGLIUOMINI, GHORO DI LANDO RANIONI, BUONAVENTURA DI MISSERE MANFREDI, KAMARLENGHO E QUATRO DI BICHERNA EL DECTO TENPO MATTEO DI ME

Tag: La collezione | Lo scrittoio | La Biccherna |