Biccherna 18

print this page

Biccherna 18

PRESENTAZIONE AL TEMPIO

Archivio di Stato di Siena, 18

Gabella

1357

La metà superiore della tavola è occupata dalla raffigurazione del motivo iconografico della circoncisione di Gesù. La scena si svolge all’interno di un sobrio edificio religioso di forma ottagonale, dove si vedono a sinistra la Vergine accompagnata da altri personaggi in atto di accogliere tra le braccia Gesù tenuto da S. Giuseppe, posto a destra. Dietro quest’ultimo è rappresentata la profetessa Anna con un cartiglio in mano e dietro altri personaggi. Al centro l’altare dietro al quale un anziano sacerdote è pronto a compiere il sacrificio rituale. Sotto la scena è raffigurata una fascia orizzontale con gli stemmi delle famiglie degli ufficiali di Gabella, ricordati anche nella sottostante iscrizione che occupa la metà inferiore della tavola: Ughetti, Venturi, Ugurgieri, Salimbeni.

QUESTO E’ LIBRO DE L’ENTRATA E DE L’ESCITA/DELLA GIENERALE CHABELLA DEL COMUNO DI SIE/NA AL TENPO DE’ SAVI UOMINI GIOVANNI DI PETRO/MIGNANELI CAMARLENGO E DI LORENÇO DI MINO UG/HETI E DI VENTURA D’ANDREA E CIANPOLETO DI M/ISERE VANNI UGURUGIERI E DI MISERE GIOVANNI DI NERI DEL FOR/GIA DE’ SALINBENI SINGNORI ASEGUITORI DE LA DETA CABELA INCO/MINCANDO IN CALENDE GENAIO ANNO MCCCLVI FINENDO IN C/ALENDE LUGLIO ANNO MCCCLVII ISCRITO PER FREDI DI P(…) DI CHIATI ISCRITORE D’ESA CABELA NEL DETO TENPO

Autore: Luca di Tommè

Tag: La collezione | Temi religiosi | Pittori | La Gabella |