Biccherna 25

print this page

Biccherna 25

SAN GIROLAMO MEDICA LA ZAMPA DEL LEONE

Archivio di Stato di Siena, 25

Biccherna

1436

Sulla metà superiore della tavola è raffigurato il miracolo di San Girolamo in vesti di eremita nel deserto che estrae una spina dalla zampa di un leone, assistito da due suoi confratelli. Sullo sfondo si vedono colline a dorso di dromedario disseminate di alberelli. Sotto la scena è rappresentata una fascia orizzontale con dieci stemmi relativi alle famiglie degli ufficiali e dello scrittore di Biccherna in carica in quell’anno: Placidi, Utinelli, Campani, Bernadelli, Piccolomini, Agazzari, Gori, Arrighi, Bernarducci e Bernabei (quest’ultima è la famiglia dello scrittore Barnaba di Nanni di Barna). La metà inferiore della tavola è occupata dall’iscrizione che ricorda l’anno e gli stessi ufficiali in carica.

QUESTO E’ LIBRO DELL’ENTRATA E DELL’USCITADELLA GENERALE BICCHERNA DEL CHOMUNO DI SIE/NA FATTO AL TEMPO DE’ SAVI HUOMINI E DISCRETI CIOE’ UGO DI CIONE DUGHO CHAMARLEN/GHO PER UNO ANNO CHOMINCIANDO A DI PRIMO DI GENNAIO. 1435. E FINITO ADI’ ULTIMO DI DICENBREE DI/ PAVOLO DUTINELLO. E DI GIOVANNI DI TOFANO DI MAGIO. E DI SER PETRO BERNADEGLI. E DI SALAMONE DI NI/CHOLÒ DI MISSERE SPINELLO. QUATTRO PROVIDITORI DELLA BICCHERNA PER SEI MESI FINITI ADĺ ULTIMO/DI GIUGNO. 1436 E AL TEMPO DI BARTOLOMEIO DI MISSER TOMASSO. E DI PIETRO DI FRANCIESCHO DI /GHORO. E DI GIOVANNI DI LODOVICHO ARRIGHI. E DI NICHOLA DI TINGHOCCIO, QUATTRO PROVEDITORI/D’ESSA BICCHERNA INCHOMINCIATI ADI PRIMO DI LUGLIO.1436. E FINITI ADI ULTIMO DI DICENBRE /ANNO DETTO E DI BARNABE DI NANNI DI BARNA SCRIPTORE PER UNO ANNO SERE AGUSTINO DI/MARTINO DI CHONTE ET SERE GHALGHANO DI FINUCCIO NOTARO

Autore: Giovanni di Paolo

Tag: La collezione | Temi religiosi | Pittori | La Biccherna |