Biccherna 38
print this pageIL BUON GOVERNO NELL’UFFICIO DELLA GABELLAArchivio di Stato di Siena, 38Gabella1474La parte superiore della tavola mostra l’allegoria del Buon Governo, raffigurato come un uomo anziano con barba e lunghi capelli bianchi, seduto in trono con abito bianco e nero, scettro e globo bipartito che lo identificano come personificazione del Comune di Siena. Ai lati si vedono lo scriba ed il camarlingo seduti ai tavoli di lavoro all’interno dell’ufficio; sui banconi gli strumenti di lavoro (registri, penne e calamai, borse contenenti denari) e sul retro le casse aperte usate per custodire monete e libri contabili. Sullo sfondo di colore nero compaiono alcune didascalie; al centro “LIBERTAS” sopra alla testa del vecchio e “KI BENE MINISTRA REMGNA” di fronte alla bocca dello stesso personaggio. Al di sotto sono dipinti dodici stemmi relativi agli ufficiali in carica in quell’anno, ricordati anche nella sottostante iscrizione: Gori, Peri, Sozzi, Arduini, Tolomei, Bellarmati, Umidi, Arrighi, Gallerani, Piccolomini e dei notai Francesco di Antonio e Galgano di Cenni. QUESTA È L’ENTRATA E L’USCITA DELLA GENERALE CHABELLA DEL MAGNIFICHO COMUNE DI SIENA PER TEMPO D’UNO ANNO INCHOMINCIATO ADDI’ PRIMO DI GENAIO 1473 E FINITO A DI’ ULTIMO DI DICENBRE 1474, AL TEMPO DELLI SPECTABILI UOMINI CRESCENTIO DI PIETRO DI FRANCIESCHO DI GORO CHAMARLENGHO, MAESTRO FRANCIESCHO DI MISSERE PERI MEDICHO, REDE DI FABRIÇÇIO SOÇÇI, SER ARDUINO DI LONARDO, FRANCIESCHO DI BALDO TALOMEI, ESECUTORI PER LI PRIMI SEI MESI. SOÇÇINO DI FAÇIO BELGLIARMATI, SER IACHOMO DI PIERO UMIDI, IACHOMO DI LODOVICHO ARRIGHI, PIETRO PAVOLO DI FAÇIO GALLERANI, ESECUTORI PER LI SECHONDI SEI MESI. NICHOLO’ DI PICHOLUOMO SCRITTORE, SER FRANCIESCHO D’ANTHONIO NOTAIO DELLI ESECUTORI PER LI PRIMI SEI MESI E SER GALGANO DI CENNI PER LI SECHONDI SEI MESI. FRATER GREGORIUS VALENTIANUS SCRIPSIT Attribuzione: Benvenuto di Giovanni | |
Tag: La collezione | Temi storico-politici | Pittori | La Gabella | |