Biccherna 42

print this page

Biccherna 42

PRESENTAZIONE DI MARIA AL TEMPIO TRA I SANTI GIROLAMO E NICOLA DI BARI

Archivio di Stato di Siena, 42

Gabella

1484

Sulla parte superiore della tavola è raffigurata la Presentazione della Vergine Maria al Tempio. La scena si svolge all’interno di un portico in stile rinascimentale, immagine idealizzata del Tempio di Gerusalemme. Al centro, la Madonna bambina viene presentata al sommo sacerdote dai genitori S. Anna e S. Gioacchino, mentre su di lei discende un angelo recante una fiaccola. In primo piano si vedono a sinistra San Girolamo in veste purpurea e cappello cardinalizio, accompagnato dal leone e a destra Nicola di Bari, con le canoniche tre palle d’oro ai piedi.

Sotto la scena c'e una fascia doppia con dodici stemmi degli ufficiali in carica in quell’anno, ricordati anche nella sottostante iscrizione: Sergardi, Buoninsegni, Tantucci, Lanti, di Agostino di Martino di Agostino, Figliucci, Della Pietra, Giorgi, Capacci, Damiani, Umidi e del notaio Antonio di Matteo.

QUESSTA È L’ENTRATA E L’USCITA DELLA GIENERALE CABELLA DEL MAGNIFICO/COMUNO DI SIENA PER TENPO D’UNO ANNO INCOMINCIANDO A DI PRIMO DI/GIENNAIO MCCCCLXXXIII E FINITO A DI ULTIMO DI DICENBRE MCCCCLXXXIIII AL TEMPO/DEGLI SPETTABILI UOMINI NICHOLO DI GIOVANNI SERGARDI H(AMERLENGO) MISERE E LORNZO/DI TOMASO BUONEINSEGNI TOMASSO D’ANTONIO TANTUCCI AUSSTINO/DI MARTINO D’AUSTINO ESECUTORI PER LI PRIMI SEI MESI GIOVANNI DI/FILIPPO DI MAESTRO LORENZO GIULIANO DI GIORGIO DI GUIDO/CHONTE DI MISERE CRISSTOFANO CAPACCI ANTONIO DI SANO/UMIDI SCRIPTORE SERE FIGLIUCCIO DI GIOVANNI NOTTI PER LI/SEI MESI SERE ANTONIO DI MATTEIO PER LI SEI MESI

Autore: Guidoccio Cozzarelli

Tag: La collezione | Temi religiosi | Pittori | La Gabella |