Biccherna 45
print this pageIL CAMARLINGO E GLI ESECUTORI IN ABITO DI PENITENZA PREGANO LA VERGINE DI ENTRARE IN SIENAArchivio di Stato di Siena, 45Gabella1489Sulla parte superiore della tavola sono rappresentati gli ufficiali di Gabella inginocchiati davanti alla porta urbana in atto di implorare la Vergine Maria protettrice di Siena e recante in braccio il Bambino Gesù, invocando il suo ingresso in una città sempre più difficilmente governabile. Sullo sfondo si vede uno scorcio della città dentro le mura, circondata dalle dolci colline toscane. Il recente ritorno dei Nove avvenuto nel 1487 non aveva sortito gli effetti sperati, non riuscendo a ripristinare la pace sociale. Sotto la scena c'è una doppia fascia con dieci stemmi relativi agli ufficiali in carica in quell’anno: Damiani, Agazzari, Vannicini, Saracini, Montanini, Bulgarini, Benedetti, Ugurgieri, Zuccantini, Lotti. Altri due stemmi, riferibili ai Campani e a Vincenzo di Matio Ottieri, sono inseriti ai lati dell’iscrizione che occupa la parte inferiore della tavola. QUESTA È L’ENTRATA E L’USCITA DELLA GENERALE CABELLA DEL MAGNIFICO COMUNO DI SIENA PER TEMPO D’UNO ANNO INCOMINCIATO A DÌ PRIMO DI GENAIO MCCCCLXXXVIII FINITO A DÌ ULTIMO DI DICENBRE MCCCCLXXXVIIII AL TEMPO DELLI SPETABILI HOMINI ANTONIO DI DAMIANO CHAMARLENGHO, BARTALOMEO DI BATISTA DE L’AGAZAIA, CINO DI BARTALOMEO DE’ VANUCINI, BARTALOMEO DI NASTOCIO SARACINI, GIOVANNI DI PIETRO MONTANINI, ESEGUTORI PER LI PRIMI SEI MESI GIOVANNI DI SERE LAZARO, FRANCIESCHO DI RUGEROTTO UGH(U)RGIERI, MISERE PIETRO DI FRANCIESCHO PRECHURATORE, MARCHO DI PIETRO LOTTI, ESEGUTORI PER LI SECONDI SEI MESI DANIELLO DI GHERI BOLGARINI SCRITORE, SERE ANTONIO CHANPANA PER LI PRIMI SEI MESI, SER VINCENTI DI MATIO PER LI SECONDI SEI MESI Autore: Matteo di Giovanni | |
Tag: La collezione | Temi religiosi | Pittori | La Gabella | |