Biccherna 47

print this page

Biccherna 47

LE STIMMATE DI SANTA CATERINA

Archivio di Stato di Siena, 47

Gabella

1498 (?)

La parte superiore della tavola è occupata dalla raffigurazione di un episodio della vita di Santa Caterina da Siena, quando la donna ricevette le stimmate davanti al Crocifisso della chiesa di Santa Cristina a Pisa. La scena mostra il momento in cui avvenne il miracolo all’interno della chiesa; sullo sfondo, dietro alla santa rappresentata in ginocchio davanti al Crocifisso, si vedono due consorelle e sulla parte destra papa Pio II in trono, recante un cartiglio nella mano sinistra con la didascalia “STIMATA PASSA FUIT”.

Al di sotto corre una doppia fascia orizzontale con dieci stemmi delle famiglie degli ufficiali in carica in quel periodo, ricordati anche nell’iscrizione posta sulla parte inferiore della tavola: Savini, Piccolomini, Sensi, Bellanti, Mannucci, Tori, Donati, Dini, Martini.

QUESTA È L’ENTRATA E L’USCITA DE LA GENERALE CHABELLA (a) DEL HOMUNO DI SIENA PER TENPO D’UNO ANNO INCHOMINCIATO A DÌ PRIMO DI GENAIO MCCCC98 E FINITO A DÌ ULTIMO DI DICENBRE (b) MCCCC99 AL TENPO DE LI SPETABILI UOMINI ANTONIO DI (B) HUIDO H(A)MARLENGHO, MISERE IACHOMO PICHOLOMINI, MISERE GORGIO DI SENSO, MISERE LONARDO BELANTI E BIAGIO DI MISERE GHUIDANTONIO PIHOLOMINI, ASEHUITORI PE’ LI PRIMI SEI MESI. PIETRO DI TORO, GIROLAMO DI NIHOLÒ DONATI, PIETRO DI BIAGIO DI DINO, TOMASO D’ANTONIO DI NERI MARTINI, ESEHUITORI PER LI SICHONDI SEI MESI. ANTONIO MANUCCI SCRITORE, SERE ANTONIO CHANPANA NOTAIO PER UNNO (sic) ANNO, SERE ALISANDRO DI SERE FRANCESCHO NOTAIO DEL FORESTIERO

Tag: La collezione | Temi religiosi | La Gabella |