Biccherna 50

print this page

Biccherna 50

SANTA CATERINA DA SIENA SCAMBIA IL SUO CUORE CON QUELLO DI GESÚ

Archivio di Stato di Siena, 50

Gabella

1527

La parte superiore della tavola è occupata dalla raffigurazione di un episodio della vita mistica di Santa Caterina, quando la donna raccontò di essere rimasta alcuni giorni senza cuore perché Gesù glielo aveva tolto per scambiarlo con il suo. Nella scena si vedono i due momenti dello scambio ed i personaggi sono inseriti in un paesaggio naturale, invece secondo la tradizione la vicenda ebbe luogo nella basilica di San Domenico a Siena nel luglio 1370.

Sotto la scena è presente una doppia fascia orizzontale con dieci stemmi delle famiglie degli ufficiali in carica in quell’anno: Giunti, Tori, Umidi, d’Elci, Turchi, Gallerani, Berti, Luti, Tommasi. Un altro stemma, relativo alla famiglia Ballati, è inserito sul margine sinistro inferiore della tavola, a fianco dell’iscrizione che ricorda le stesse persone:

Q(U)ESTA È L’ENTRATA E USCITA DELLA GENERALE CABELLA PER TENPO DI UNO ANNO COMINCIANDO A DÌ PRIMO DI GENNAIO 1527, AL TENPO DELLO SPETABILEHOMO FRANCESCHO DI MISSERE CHRISTOFANO DI GUIDOCIO KAMARLENGO E DELLI SPETABILI HOMINI MISSERE GIOVANBATISTA TOR(I), MARIANO UMIDI, EL CONTE ARCHANGIOLO ELCI E TOMAXO TURCHI PER LI PRIMI 6 MESI E PER LI SICONDI GIOVANNI BERTI, BENEDETO LUTI, MISSERE B(I)NDINO TOMASI, GIROLAMO BALLA(TI) E FATIO GALLERANI SCRITORE ET SERE MARIANO BENUCI NOTARO

Tag: La collezione | Temi religiosi | La Gabella |