Biccherna 53

print this page

Biccherna 53

NOZZE MISTICHE DI SANTA CATERINA DA SIENA

Archivio di Stato di Siena, 53

Gabella

1539

Il quadro rappresenta le mistiche nozze di Santa Caterina con Gesù; la santa è raffigurata in primo piano in abito bianco, inginocchiata e con il braccio destro proteso verso il cielo mentre attraverso una nuvola contornata da angeli appare Gesù insieme a Maria, in atto di porgere a Caterina l’anello di matrimonio. La scena è completata dalla presenza di una figura femminile velata rappresentata seduta per terra dietro alla santa.

Al di sotto è presente una doppia fascia orizzontale con nove stemmi delle famiglie degli ufficiali in carica in quell’anno: Venturini, Sermini, De Vecchi, Giorgi, Borghesi, Saracini, Zuccantini, Borghesi, Forteguerri. Un decimo stemma, relativo alla famiglia Benucci, è inserito lungo il margine sinistro dell’iscrizione posta nella parte inferiore del quadro.

QUESTA È L’ENTRATA E USCITA DELLA GIENERALE CABELLA PER TEMPO DI UNO ANNO COMINCIANDO A DÌ PRIMO DI GENNAIO 1538 AL TEMPO DE LO SPETABIEI (a) HOMO MARCANTONIO DI GIROLAMO DE’ VECHI KAMARLENGO E DELLI SPETABILI HOMINI GIROLAMO DI LORENZO D’ANTOGNIO, CARLO SERMINI, LATANTIO GIORGI, GALGANO DI MISSERE BERNARDINO BORGHESI PER LI PRIMI 6 MESI, BARTOLOMEO DI SILVIO SARACIN(I), CESARE D’ANTONIO XUCHANTINI, BARTOLOMEO DI NICOLÒ BORGHESI, FEDERIGO FORTEGUERRI E SER M(A)RIANO BENUCCI NOTARO

Tag: La collezione | Temi religiosi | La Gabella |