Biccherna 56
print this pageMISTICHE NOZZE DELLE SANTE CATERINA D’ALESSANDRIA E CATERINA DA SIENAArchivio di Stato di Siena, 56Biccherna1548La parte superiore della tavola è occupata dalla rappresentazione delle mistiche nozze delle Sante Caterina d’Alessandria e Caterina da Siena con Gesù. Sullo sfondo di un paesaggio di campagna si vedono in primo piano la Madonna seduta che tiene le mani di Gesù bambino, raffigurato nudo mentre porge gli anelli alle due sante. A sinistra si vede S.Caterina d’Alessandria, riconoscibile dalla ruota dentata riferibile al supplizio dal quale miracolosamente scampò; a destra S.Caterina da Siena. La parte inferiore della tavola mostra undici stemmi accompagnati dalle didascalie dei personaggi ai quali si riferiscono: Biringucci, Cotoni, Marinelli, Savini, Paccinelli, Perini, Aringhieri, Tolomei, Zuccantini. Gli ultimi due stemmi non sono stati identificati. Al di sopra dello scudo del camarlingo, rappresentato al centro e con dimensioni maggiori rispetto agli altri, è presente la data MDXLVIII. Attribuzione: Domenico Beccafumi |
Tag: La collezione | Temi religiosi | Pittori | La Biccherna | |